Diritto e Giustizia

Prescrizione dell’azione di risoluzione dell’ordine di ...

Con ordinanza n. 14019 del 26 maggio 2025 la Corte di Cassazione si è pronunciat...

I limiti del giudicato tributario esterno in materia di...

Con l’ordinanza n. 28226/2025, la Corte di Cassazione si è espressa sul tema del...

Aboliamo quei cimiteri dei vivi: chiedere pene più uman...

Il 13 novembre 2009 ho iniziato a pensare che cosa sia la giustizia e cosa signi...

Perché la “giusta pena” è una scemenza: il diritto anco...

Narra Pausania il Periegeta che, quando nella città di Argo regnava Crotopo, sua...

La discutibile scelta di rifiutare l’archiviazione di F...

Quello del gip, giudice per le indagini preliminari, in soldoni colui che decide...

La vera sfida per il centrodestra sulla riforma della g...

C'è un dato sorprendente, e inaspettato, che riguarda l'iter della riforma costi...

"Perché io, giudice, voterò sì al referendum". Parla Gi...

“Al referendum voterò convintamente ‘sì’. La riforma va all’insegna del dettato ...

Early intervention measures and proportionality

Le implicazioni pratiche del principio generale di proporzionalità per le misure...

Manovra economica triennio 2026-28: rilievi di Banca d’...

Banca d'Italia ha pubblicato l'audizione preliminare del 06 novembre 2025 all’es...

Violazione misure restrittive UE: UIF sul decreto di at...

UIF ha pubblicato l'audizione del proprio Direttore, alla Commissione Giustizia ...

Controparti non finanziarie extra UE e rischio di credito

EBA ha pubblicato una relazione di revisione tra pari, di follow-up sull'esclusi...

Eccezione di nullità in sede di precisazione delle conc...

Il contributo si propone di analizzare alcuni profili pratici dell’attività degl...

La responsabilità dei soci di s.r.l. che autorizzano un...

Con sentenza del 01 agosto 2025, la Cassazione ha ribadito che la responsabilità...

I tempi del procedimento sanzionatorio di Consob

La Corte d’Appello di Ancona, con sentenza n. 993 del 23 luglio 2025, si è pronu...

Decorrenza ed effetti del recesso del consumatore dal c...

La Corte di Giustizia UE, con sentenza del 30 ottobre 2025, resa nella causa C‑1...

Modalità di utilizzo dei crediti da trasformazione dei DTA

Con la risposta n. 259/2025, l’Agenzia delle Entrate ha chiarito l'uso dei credi...

Eventi e News ottimi con depositphotos
Eventi e News ottimi con depositphotos

Banner Cookie

Questo sito utilizza i cookie. Continuando a navigare nel sito si accetta l'utilizzo dei cookie per un esperienza ottimale di navigazione. Leggi di più