Shein sbarca al Bhv di Parigi e i lavoratori incrociano le braccia

Ottobre 13, 2025 - 22:30
 0
Shein sbarca al Bhv di Parigi e i lavoratori incrociano le braccia
https://www.pambianconews.com/wp-content/uploads/2024/07/Shein.jpg

Non accenna a scemare il polverone che ha travolto Shein in Francia, in seguito all’annuncio dell’imminente sbarco al Bhv Marais, a Parigi. La decisione del gruppo cinese dell’ultra fast fashion di aprire a novembre un negozio fisico permanente presso il celebre department store parigino è stata accolta tra il disappunto generale, che ha spinto alcuni marchi francesi a minacciare di lasciare l’insegna.

Nella giornata di venerdì i lavoratori del Bhv Marais hanno incrociato le braccia e organizzato una manifestazione proprio per protestare contro l’accordo stipulato con il dragone, a cui è stato concesso uno spazio permanente al settimo piano, e che aggrava una situazione già precaria all’interno del grande magazzino della capitale.

La Société des Grands Magasins (Sgm), proprietaria di Bhv, ha quindi dovuto affrontare un’ondata di critiche in Francia, anche da parte della sindaca di Parigi, Anna Hidalgo, dopo l’annuncio della scorsa settimana della partnership con Shein, che spedisce abiti a basso costo a clienti in oltre 160 Paesi.

Al presidio si sono radunate decine di lavoratori, appoggiati da sindacati e funzionari comunali. E l’annunciata uscita di diversi marchi francesi da Bhv a seguito dell’accordo non fa che aggravarne preoccupazioni, hanno spiegato proprio i membri dei sindacati, riporta Reuters.

“I nostri clienti se ne sono già andati perché non riescono a trovare ciò di cui hanno bisogno, ma sono anche preoccupati e non approvano l’arrivo di Shein”, ha dichiarato all’agenzia di stampa Florine Biais, lavoratrice e rappresentante sindacale di Bhv, durante la protesta. Da tempo, infatti, si susseguono nel department store ritardi nei pagamenti ai marchi che lo popolano, in difficoltà da tempo, e che avevano già portato a carenze di prodotti, danneggiando le vendite e lasciando i lavoratori preoccupati per il loro posto di lavoro,

Intanto, Sgm replica mettendo sul piatto le potenzialità di Shein “di attrarre una clientela molto giovane” e che in virtù di ciò il suo ingresso farebbe parte di un “piano di modernizzazione di Bhv”; riguardo ai ritardi sui pagamenti, invece, la società si è giustificata spiegando che il problema sarebbe stato causato dal passaggio a nuovi sistemi di pagamento dopo l’acquisizione di Bhv nel novembre 2023 e che “sarebbe stato risolto entro poche settimane”.

L’opening di Shein si inserisce nel suo più ampio piano di ripensamento del proprio approccio, in principio esclusivamente digitale, ma sul suolo francese non poteva che scontrarsi violentemente con la spiccata sensibilità anti-fast fashion del Paese. La Francia, infatti, ha approvato solo pochi mesi fa un disegno di legge per frenare l’ascesa dell’industria del fast fashion. Una legislazione – auspicata anche dall’Italia – che mette nel mirino proprio gigante dell’e-commerce cinese Shein e i suoi competitor, su tutti Temu.

La ‘guerra’ francese all’e-tailer negli ultimi mesi si è anche concretizzata in due sanzioni: lo scorso luglio una multa da 40 milioni di euro per “pratiche commerciali ingannevoli” e a settembre una seconda da 150 milioni di euro per uso improprio dei cookie. Anche l’Italia, a onor del vero, ad agosto ha multato il gigante della moda a basso costo con un sanzione da milione di euro per greenwashing: claim ambientali ingannevoli e falsi.

Nel frattempo, anche Shein sta patendo i contraccolpi dell’abolizione dell’esenzione ‘de minimis’, terminata il 29 agosto, che permetteva spedizioni sotto gli 800 dollari negli Stati Uniti senza dazi. A settembre, secondo i dati di Bloomberg Second Measure, le vendite del colosso sono diminuite di circa l’8% rispetto all’analogo periodo dell’anno precedente: la seconda peggiore performance mensile degli ultimi tre anni.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Redazione Eventi e News