Shutdown, accordo raggiunto. E i 10 più ricchi del mondo guadagnano 40 miliardi di dollari
L’ampio rally azionario della seduta di lunedì, alimentato dal sostegno di otto senatori democratici all’accordo con i repubblicani per porre fine allo shutdown del governo, ha aggiunto decine di miliardi di dollari alle fortune delle persone più ricche del mondo.
Fatti principali
- Il Dow Jones Industrial Average è salito di 237 punti (+0,5%), mentre l’S&P 500 ha guadagnato l’1,2% e il Nasdaq, a forte componente tecnologica, è balzato del 2,01% nel pomeriggio di lunedì.
- L’aumento del Nasdaq è stato trainato soprattutto da Nvidia, le cui azioni sono salite del 4,4% fino a circa 196 dollari, con ulteriori guadagni per le azioni di Classe C di Alphabet (+3,2%), Tesla (+4,3%), Meta (+2%) e Palantir (+8,4%).+
- Il Dow, anch’esso sostenuto da Nvidia, ha beneficiato dei rialzi di Amazon (+1,6%), Cisco (+0,9%), Apple (+0,5%), Goldman Sachs (+1,2%) e JPMorgan Chase (+1%).
- Il rally generale è seguito al voto del Senato di domenica sera, in cui otto democratici si sono schierati con i repubblicani per approvare un voto procedurale su un accordo legislativo che finanzierà la maggior parte delle agenzie federali fino a gennaio, consentendo un voto finale sull’accordo lunedì stesso.
Valutazioni Forbes
L’aumento delle azioni Tesla ha aggiunto 10,1 miliardi di dollari al patrimonio stimato del ceo Elon Musk, portando la più grande fortuna individuale del mondo a 492,3 miliardi di dollari, davanti al n. 2 Larry Ellison, la cui ricchezza è cresciuta di 2,8 miliardi fino a 296,4 miliardi. L’aumento delle azioni Amazon ha fatto salire il n. 3 Jeff Bezos di 1,9 miliardi, a 256,4 miliardi, mentre il n. 4 Larry Page (236 miliardi) e il n. 5 Sergey Brin (218,9 miliardi) hanno guadagnato rispettivamente 5,7 e 5,2 miliardi grazie all’aumento delle azioni Alphabet.
Il n. 6 Mark Zuckerberg (217,1 miliardi) ha aggiunto 3,8 miliardi con il rialzo di Meta, e il n. 7 Bernard Arnault — la cui LVMH non è quotata negli Stati Uniti — ha visto la sua fortuna salire a 184,2 miliardi dopo un guadagno di 4,1 miliardi. Il n. 8 Jensen Huang ha visto il suo patrimonio crescere di 6,1 miliardi fino a 169,5 miliardi, grazie al ruolo di Nvidia nel trainare il mercato, mentre un rialzo delle azioni Microsoft ha aggiunto 0,8 miliardi al patrimonio del n. 9 Steve Ballmer (151,5 miliardi). Il n. 10 Warren Buffett (149,4 miliardi) ha beneficiato del rally generale, guadagnando 0,3 miliardi.
Le compagnie aeree reagiscono positivamente all’imminente fine dello shutdown
American Airlines, United Airlines e Delta Airlines sono salite ciascuna di circa il 2% lunedì, dopo settimane di disagi del personale negli aeroporti di tutto il Paese. Il Segretario ai Trasporti Sean Duffy aveva avvertito la scorsa settimana che le cancellazioni dei voli avrebbero potuto raggiungere il 20% se lo shutdown avesse continuato a colpire il personale del controllo del traffico aereo, dopo che l’amministratore della Federal Aviation Administration, Bryan Bedford, aveva dichiarato che fino al 40% dei controllori non si presentava al lavoro in alcuni giorni.
Sabato sono stati ritardati oltre 5.000 voli e più di 1.000 sono stati cancellati negli Stati Uniti, con circa un terzo dei voli negli aeroporti LaGuardia e John F. Kennedy di New York partiti in ritardo, mentre domenica oltre 7.700 voli sono stati ritardati e quasi 2.300 cancellati.
Fatto sorprendente
Le azioni Tesla sono salite lunedì dopo che Siddhant Awasthi, responsabile della divisione Cybertruck dell’azienda, ha annunciato le sue dimissioni dopo tre anni nel ruolo. Il Cybertruck di Tesla è stato richiamato quasi una dozzina di volte da quando le consegne sono iniziate a novembre 2023, dopo anni di ritardi dovuti a problemi di produzione e limitazioni nella fornitura di batterie. L’ultimo richiamo ha rivelato che erano stati venduti oltre 63.619 Cybertruck dal lancio, ben al di sotto delle 250.000 unità annuali che Musk aveva precedentemente previsto.
Contesto
Negli ultimi mesi il pessimismo sull’economia statunitense si è diffuso tra gli americani, con i consumatori sempre più preoccupati per gli effetti dello shutdown. Joanne Hsu, direttrice del sondaggio sull’umore dei consumatori dell’Università del Michigan, ha scritto la scorsa settimana che, man mano che lo shutdown — il più lungo nella storia degli Stati Uniti — continua a “trascinarsi”, gli americani hanno espresso “preoccupazioni per le potenziali conseguenze negative sull’economia”.
Il think tank Conference Board, in un rapporto simile diffuso all’inizio del mese, ha dichiarato che gli intervistati hanno citato lo shutdown “più volte come una preoccupazione chiave”, mostrando un atteggiamento “leggermente più pessimista”.
L’articolo Shutdown, accordo raggiunto. E i 10 più ricchi del mondo guadagnano 40 miliardi di dollari è tratto da Forbes Italia.
Qual è la tua reazione?
Mi piace
0
Antipatico
0
Lo amo
0
Comico
0
Furioso
0
Triste
0
Wow
0




