Si toglie la vita il giorno dello sfratto: 37enne trovato impiccato in casa dall’ufficiale giudiziario
Lo hanno trovato il giorno in cui era in programmo lo sfratto presso l’appartamento in cui viveva a Grosseto. Aveva 37 anni, lo hanno trovato impiccato. Secondo le prime ricostruzioni, quello che al momento è inquadrato come un gesto estremo, potrebbe risalire alla tarda serata di ieri. Sul posto è intervenuta l’ambulanza del 118, una pattuglia della polizia, gli uomini della polizia scientifica e il pm di turno.
La tragedia si è consumata in centro a Grosseto, in un appartamento a pochi passi dal Centro Storico. Il 37enne sarebbe stato trovato proprio dall’ufficiale giudiziario che questa mattina si era presentato a casa dell’uomo per eseguire lo sfratto che era stato notificato. All’arrivo, l’inquilino non ha risposto. Gli uomini del 118 non hanno potuto fare altro che constatare il decesso del 37enne.
Secondo quanto si legge sul sito Maremmaoggi, l’uomo aveva smesso da qualche tempo di uscire, viveva praticamente isolato in quell’appartamento. All’interno sarebbero state ritrovate ingenti quantità di rifiuti. Gli agenti intervenuti sul posto hanno eseguito i rilievi del caso e raccolto gli elementi utili a chiarire la dinamica della tragedia.
Per Antonio Terribile, presidente del Sunia (Sindacato Unitario Nazionale Inquilini ed Assegnatari) di Grosseto, “la tragedia che si è consumata a Grosseto, dove un uomo di 37 anni si è tolto la vita dopo aver ricevuto lo sfratto, rappresenta un dolore profondo per tutta la nostra comunità e un segnale drammatico di quanto la questione abitativa sia ormai una vera emergenza sociale anche nel nostro territorio”.
“Quanto successo fa drammaticamente eco a quanto accaduto agli inizi di ottobre a Sesto San Giovanni, dove un anziano si è lanciato dal balcone durante lo sfratto – ha continuato Terribile in una nota – Non possiamo ridurre ciò che è accaduto a un episodio isolato. È la conseguenza diretta di anni di disattenzione e di tagli alle politiche di sostegno all’affitto e alla morosità incolpevole, che hanno lasciato migliaia di famiglie e persone fragili senza rete di protezione. Quando mancano strumenti adeguati e risposte tempestive, lo sfratto diventa un muro invalicabile che può condurre alla disperazione”.
Qual è la tua reazione?
Mi piace
0
Antipatico
0
Lo amo
0
Comico
0
Furioso
0
Triste
0
Wow
0




