Studenti in piedi e ritardi sulla linea Sesto Varese: Autolinee Varesine replica alle critiche

Novembre 3, 2025 - 10:30
 0
Studenti in piedi e ritardi sulla linea Sesto Varese: Autolinee Varesine replica alle critiche
trasporti scolastici

Gli studenti che ogni mattina utilizzano la linea V123 Sesto Calende Varese per raggiungere le scuole del capoluogo lamentano gravi disagi: mezzi sovraffollati, mancanza di posti a sedere, fermate saltate e ritardi costanti.

In una segnalazione inviata alla redazione, si evidenzia come i mezzi siano spesso inadatti alla quantità di studenti, vengono definite “navette” e siano autobus urbani utilizzati su tratte extraurbane. In particolare, la linea in partenza da Varano Borghi risulta satura già dopo due fermate, costringendo molti ragazzi a viaggi scomodi e sono ritenuti potenzialmente pericolosi, soprattutto in assenza di appoggi nella parte posteriore dei mezzi.

Si segnala inoltre che, durante le prime settimane di scuola, gli autobus erano giunti in forte ritardo, costringendo numerose famiglie ad accompagnare i figli in auto per evitare assenze. Gli orari previsti non sono stati rispettati in modo regolare, con conseguenti difficoltà anche per il rientro dei genitori al lavoro.

La replica dell’azienda: capienza adeguata e collaborazione richiesta

Autolinee Varesine risponde alle segnalazioni chiarendo che la linea V123 non è una “navetta”, bensì un servizio di trasporto pubblico locale, composto in quella fascia oraria da tre autobus, due dei quali transitano da Varano Borghi. L’azienda sottolinea che la scelta di utilizzare mezzi “urbani” è legata alla maggiore capienza complessiva (fino a 105 passeggeri), superiore a quella dei bus extraurbani tradizionali: « Il titolo per il trasporto pubblico locale riconosce il diritto al viaggio in qualsivoglia fascia oraria della linea di interesse: in nessun caso il posto a sedere è assicurato o garantito, perché non si tratta di trasporti a lunga percorrenza» chiarisce Autolinee Varesine.

La società precisa inoltre che il numero di studenti è in lieve calo negli ultimi anni e che non si è verificato un aumento dell’utenza tale da giustificare un potenziamento del servizio.

In merito ai ritardi, Autolinee Varesine riconosce che in due sole occasioni si sono registrati passaggi tardivi alla fermata di Varano Borghi e che saranno comunque effettuate verifiche sugli orari. L’azienda invita infine i passeggeri a collaborare: distribuendosi lungo tutto il mezzo, togliendo gli zaini dalle spalle e seguendo le indicazioni dei conducenti, è possibile rendere più agevole il viaggio e recuperare tempo prezioso nel traffico mattutino.

L'articolo Maccio Capatonda e il film “Free Words: A Poet from Gaza” per le serate di Glocal 2025 sembra essere il primo su VareseNews.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Redazione Eventi e News