Teatro Massari: al via la stagione 2025/26 a San Giovanni in Marignano
Dal 8 novembre 2025 all’11 aprile 2026 dodici spettacoli tra classici e contemporanei al Teatro Massari di San Giovanni in Marignano. Direzione artistica di Cristiano Roccamo. Biglietti in teatro e online.
Teatro Massari: al via la nuova stagione teatrale 2025/2026 a San Giovanni in Marignano
Parte la stagione 2025/26 del Teatro Massari di San Giovanni in Marignano. Dodici spettacoli tra classici e contemporanei, con la direzione artistica di Cristiano Roccamo e nuove installazioni grazie al bando PR-FESR 2021-2027.
Si alza il sipario sulla stagione teatrale 2025/2026
San Giovanni in Marignano (RN), 5 novembre 2025 – Si apre ufficialmente la stagione teatrale 2025/26 del Teatro Massari, con dodici spettacoli in programma dall’8 novembre 2025 all’11 aprile 2026.
Quest’anno il teatro accoglie il pubblico in una struttura rinnovata grazie ai lavori di efficientamento energetico e alla nuova biglietteria realizzati con il contributo del bando PR-FESR 2021-2027 per le imprese culturali e creative, che ha coperto l’80% del costo complessivo (circa 30.000 euro).
Presentazione e protagonisti
Alla conferenza di presentazione della stagione, tenutasi all’interno del Teatro Massari, hanno partecipato:
-
Cristiano Roccamo, direttore artistico;
-
Michela Bertuccioli, sindaca di San Giovanni in Marignano;
-
Federica Cioppi, assessora alla Cultura.
Il cartellone prevede dodici spettacoli, tra cui quattro produzioni del Teatro Europeo Plautino, compagnia che gestisce il teatro:
-
Aulularia (8 novembre),
-
Sei personaggi in cerca d’autore (22 novembre),
-
Medea (13 dicembre),
-
La Locandiera (17 gennaio).
Notevole anche il successo degli “abbonamenti al buio”, che quest’anno hanno raggiunto quota 70.
Dichiarazioni istituzionali
La sindaca Michela Bertuccioli e l’assessora Federica Cioppi hanno sottolineato l’importanza culturale del progetto:
“È sempre emozionante inaugurare una nuova stagione teatrale, un invito ad intraprendere un’avventura fatta di incontri, scoperte ed emozioni. Il cartellone di quest’anno è ospitato in un gioiello architettonico che custodisce la nostra storia e accoglie nuovi linguaggi, dai classici ai contemporanei. Ringraziamo il Teatro Europeo Plautino e la Regione Emilia-Romagna per il sostegno che consente di far risplendere questo luogo prezioso per la comunità.”
Anche l’assessora regionale alla Cultura Gessica Allegni ha espresso soddisfazione per i lavori di rinnovamento sostenuti con i fondi PR-FESR 2021-2027:
“Il Teatro Augusto Massari è una perla del panorama teatrale regionale. I teatri sono luoghi fondamentali per la crescita collettiva, dove si alimenta il dialogo, l’immaginazione e il senso di appartenenza.”
Le parole del direttore artistico Cristiano Roccamo
Il direttore artistico Cristiano Roccamo ha ribadito la centralità del teatro come luogo di incontro e resistenza culturale:
“Non ci arrendiamo e non siamo disarmati. Le parole pronunciate sul palcoscenico sono la miglior difesa possibile contro la deriva sociale che viviamo. Il teatro è un rito collettivo, un fronte in cui la cultura umanistica si oppone a quella capitalistica. È qui che vogliamo rifugiarci per continuare a credere, crescere e sognare insieme.”
Cartellone stagione 2025/2026 – Teatro Massari
-
8 novembre 2025 – Aulularia di T.M. Plauto
-
22 novembre 2025 – Sei personaggi in cerca d’autore di Luigi Pirandello
-
6 dicembre 2025 – Medea di Euripide
-
13 dicembre 2025 – Il meglio deve ancora venire di Matteo Bartoli e Ennio Cantoni
-
10 gennaio 2026 – Hedy Lamarr, una donna tra genio e bellezza di Barbara Alesse
-
17 gennaio 2026 – La Locandiera di Carlo Goldoni
-
25 gennaio 2026 – G.A.P. Gioco d’Azzardo Patologico di e con Stefano Ledda
-
7 febbraio 2026 – Ma che bell’IKEA di Gianni Clementi
-
21 febbraio 2026 – A Cyrano di e con Maurizio Brandalese
-
7 marzo 2026 – Fragile… maneggiare con cura di Susanna Mameli
-
21 marzo 2026 – Abitare la Terra di Silvio Castiglioni
-
11 aprile 2026 – Parole, parole, parole di Adriano Bennicelli
Informazioni e prenotazioni
📍 Il Teatro Massari di San Giovanni in Marignano ti aspetta in via Serpieri 6 con la nuova stagione teatrale 2025/26.
Per informazioni e prenotazioni scrivi a info@teatromassari.eu, chiama il 389 540 5804 o visita il sito ufficiale www.teatromassari.eu.
Biglietteria aperta lunedì–giovedì, ore 10.30–12.30.
La sera degli spettacoli, apertura dalle ore 20.00.
Biglietti disponibili anche online su vivaticket.it/teatromassari.
Qual è la tua reazione?
Mi piace
1
Antipatico
0
Lo amo
0
Comico
0
Furioso
0
Triste
0
Wow
0




