Turista folgorato da fulmine in Salento: è morto a 42 anni Marco Zampilli, sbalzato dalla moto

Tragedia in Salento dove un turista è morto dopo esser stato colpito da un fulmine mentre viaggiava in moto. Si chiamava Marzo Zampilli, aveva 42 anni ed era residente a Roma. A Centocelle aveva fondato sei anni fa un locale. Sarebbe stato folgorato mentre era in sella e sbalzato dalla moto. Sul posto sono intervenuti i carabinieri e i sanitari del 118. Niente da fare per i soccorritori.
La tragedia si è consumata ieri mattina sulla statale 275, nel tratto che collega Nociglia a Surano, nel Basso Salento. Zampilli viaggiava da solo a bordo di una BMW enduro. Secondo alcune ricostruzioni stava girando la Puglia in solitaria. Il fulmine lo ha folgorato dopo che era scoppiato un violento temporale, lo ha colpito in pieno. A portare i primi soccorsi alcuni presenti che hanno assistito alla scena drammatica.
Zampilli era nato e cresciuto nel quartiere di Centocelle, figlio di maestri pasticceri, aveva lavorato per anni nei locali del centro di Roma. Era anche personal trainer e grande tifoso della Roma. “Nasciamo qui a Centocelle, dunque il nostro passato è anche ‘maleducato’, per anni abbiamo continuato a lavorare in giro per l’Italia e non solo e dopo tanto tempo abbiamo sentito l’esigenza di tornare qui, dove siamo nati, perché vediamo che il quartiere sta cambiando e vogliamo portare quello che abbiamo appreso in giro per l’Italia dove siamo nati”, raccontava in un’intervista a RomaToday quando nel 2018 aveva deciso di aprire il suo locale.
A ricordalo in un post sui social anche il presidente del V Municipio, Mauro Caliste. “Apprendo con profonda tristezza la notizia della tragica scomparsa di Marco Zampilli. Marco aveva un locale a Centocelle e la sua famiglia era conosciuta e stimata anche per la storica pasticceria di Tor Pignattara, chiusa da poco tempo. A nome mio personale e di tutta l’Amministrazione municipale esprimo la più sincera vicinanza alla sua famiglia, ai suoi amici e a tutti coloro che lo hanno conosciuto e apprezzato. La nostra comunità si stringe nel dolore per una perdita improvvisa”. Sulla piattaforma Gofundme è stata attivata una raccolta fondi per contribuire alla spesa del trasporto della salma, ai funerali e alla chiusura del locale che nel giro di poco tempo ha quasi raggiunto i 40mila euro.
La Protezione Civile aveva diffuso su parte del territorio della penisola salentina un messaggio di allerta gialla per rischio di piogge anche di moderata intensità. I media fanno notare che la tragedia si è consumata nei pressi di una lapide eretta a bordo strada in ricordo di una vittima, anni fa, deceduta in una situazione analoga.
Qual è la tua reazione?






