Tutti i trattamenti consigliati per proteggere la pelle dal freddo
Quando arriva l’inverno la pelle cambia ritmo e le lettrici lo sanno bene, perché il viso perde subito quell’aria distesa e le mani diventano più fragili.
Il freddo rallenta la microcircolazione e la cute fatica a trattenere acqua, mentre il passaggio continuo tra esterno gelido e interni riscaldati provoca rossori e sensazioni di fastidio che rendono tutto più evidente. Anche lo smog invernale non aiuta, perché si deposita in superficie e mette ancora più alla prova la barriera naturale che ci protegge ogni giorno.
Per questo è utile osservare i segnali e prepararsi con piccoli gesti beauty mirati, quelli che fanno davvero la differenza nella stagione fredda. Le creme devono cambiare consistenza perché in inverno servono formule più ricche, capaci di nutrire e rinforzare la barriera cutanea. Ingredienti come oli e burri vegetali, glicerina, acido ialuronico e allantoina aiutano a mantenere la pelle più compatta. Sono sostanze che sostengono la cute quando l’aria si fa più secca e il vento tende a prosciugare tutto in pochi minuti.
Proteggere la pelle durante l’inverno: ingredienti cosmetici che funzionano davvero
Le lettrici che convivono con la pelle sensibile possono puntare su formule con vitamina B, miele, estratti di calendula o malva che calmano i rossori e tengono lontani gli arrossamenti tipici dell’inverno. Quando invece compaiono irritazioni più marcate, le creme con argilla bianca, gorgonia, rusco o acido glicirretico danno una mano a riequilibrare la zona. Soprattutto sulle guance e attorno al naso, che sono tra i punti che soffrono di più.
Un altro passaggio a cui prestare attenzione è la detersione. In inverno il sapone troppo sgrassante può peggiorare la situazione. Quindi è meglio scegliere latte detergente o acqua micellare, prodotti che rimuovono trucco e impurità senza togliere alla pelle la sua protezione naturale. Una volta che il viso è pulito, la crema idratante applicata sulla pelle leggermente umida si assorbe meglio e crea una base più resistente per affrontare la giornata.

Non bisogna dimenticare i filtri solari. Anche se il cielo è grigio e sembra che il sole non tocchi mai la pelle, i raggi UVA continuano a raggiungerci. Sono tra i principali responsabili del foto-invecchiamento. Una crema giorno con protezione almeno 10 aiuta a mantenere la pelle più uniforme e, se si sale in montagna, serve un fattore più alto perché l’esposizione è più intensa. Le zone delicate come occhi, naso e orecchie hanno bisogno di un’attenzione in più, e gli accessori tipici dell’inverno come cappelli, sciarpe e para-orecchie diventano veri alleati.
Le mani meritano un discorso a parte. Sono sempre esposte, sempre in movimento e sempre soggette al freddo. Le screpolature arrivano prima del previsto e nei casi più forti compaiono i geloni, che si presentano con arrossamento, prurito e intorpidimento. Coprirsi bene, mantenere una buona circolazione e applicare creme nutrienti durante la giornata è la combinazione più utile per tenerle morbide. In borsa è sempre comodo avere un piccolo tubetto da riapplicare ogni volta che serve.

Infine, anche i tessuti contano. Lana, pile e materiali morbidi proteggono dal vento e aiutano a mantenere stabile la temperatura della pelle. Soprattutto per il viso, le mani e i piedi. Sono dettagli semplici, ma quando si sommano ai gesti beauty quotidiani costruiscono una protezione completa che accompagna per tutta la stagione.
In fondo l’inverno non è un nemico, è solo una stagione che chiede qualche attenzione in più. La pelle reagisce a modo suo e lo fa con segnali chiari, basta ascoltarli senza farsi prendere dall’ansia di dover fare tutto alla perfezione. Le lettrici lo sanno, perché ogni anno ci si ritrova a fare i conti con vento, sbalzi di temperatura, arrossamenti improvvisi e quella sensazione di secchezza che non avvisa mai.
L'articolo Tutti i trattamenti consigliati per proteggere la pelle dal freddo proviene da SFILATE.
Qual è la tua reazione?
Mi piace
0
Antipatico
0
Lo amo
0
Comico
0
Furioso
0
Triste
0
Wow
0




