Un weekend da sogno ad ottobre sul mare: 3 mete italiane bellissime anche in autunno

Settembre 27, 2025 - 21:00
 0
Un weekend da sogno ad ottobre sul mare: 3 mete italiane bellissime anche in autunno

L’autunno in Italia rappresenta un momento ideale per viaggiare alla scoperta delle sue straordinarie bellezze, con un clima ancora mite.

Ottobre 2025 si conferma un mese perfetto per immergersi tra città d’arte, borghi suggestivi, percorsi naturalistici e località marittime ancora godibili. Le proposte sono molteplici, dalla Costiera Amalfitana a Cagliari, dal Gargano alle colline del Chianti, fino alle atmosfere medievali di Soriano nel Cimino, sede di una delle più rinomate sagre d’autunno.

Nonostante sia autunno, molte zone costiere dell’Italia mantengono temperature piacevoli che permettono di godersi ancora il mare in tranquillità, lontano dalle folle estive. Tra le mete più ambite spicca senza dubbio la Costiera Amalfitana, celebre per i suoi panorami mozzafiato tra Vietri e Positano. Le città di Amalfi, Positano e Ravello conservano un fascino unico con le loro vie lastricate e le chiese storiche, mentre il Sentiero degli Dei regala escursioni immersi nella natura con vista mare. In questo periodo, i ristoranti locali propongono piatti arricchiti da prodotti autunnali, godibili in un’atmosfera più raccolta e meno affollata.

Spostandosi verso la Sardegna, Cagliari emerge come un perfetto equilibrio tra cultura e natura. La città, capoluogo della regione autonoma, si presenta con un clima ancora favorevole e spiagge come il Poetto che invitano a lunghe passeggiate o all’ultimo bagno della stagione. La sua area urbana funzionale, che conta circa 462.000 abitanti, offre un mix tra storia millenaria e modernità, con un centro storico dominato dal Castello e numerose attrazioni archeologiche e naturali nelle vicinanze.

Nel sud, il Gargano si rivela una scelta eccellente per chi desidera alternare relax in spiaggia a trekking nel Parco Nazionale del Gargano. Le località di Peschici, Vieste e le Isole Tremiti si presentano in ottobre più autentiche e meno affollate, perfette per chi cerca un’esperienza di vacanza meno turistica ma altrettanto affascinante.

Trekking e natura: le colline e i laghi d’Italia

Per gli amanti del trekking, ottobre è la stagione ideale per esplorare i sentieri italiani, approfittando delle temperature più fresche e dei suggestivi colori autunnali. Le Langhe, tra Cuneo e Asti, offrono scenari incantevoli tra vigneti e boschi, con l’opportunità di partecipare alle tradizionali vendemmie e assaggiare vini pregiati come il Barolo e il Barbaresco. Il territorio è famoso anche per il tartufo bianco di Alba, protagonista del rinomato festival autunnale.

Il Lago di Garda, che si estende tra Lombardia, Veneto e Trentino-Alto Adige, è una meta che combina natura, cultura e storia. A ottobre è possibile visitare borghi come Sirmione, con le sue terme e il castello scaligero, o Gardone Riviera, sede del Vittoriale degli Italiani. I percorsi di trekking ben segnalati offrono viste spettacolari sul lago e sulle montagne circostanti, mentre nelle giornate più calde è ancora possibile fare il bagno.

Infine, le colline del Chianti, in Toscana, sono note per i loro paesaggi incantevoli e la produzione di uno dei vini più celebri al mondo. I sentieri come l’anello di Radda in Chianti o la storica Via Romea Sanese permettono di scoprire antichi borghi e pievi immerse nei colori caldi dell’autunno, offrendo un’esperienza autentica tra natura e cultura.

Ottobre è anche il momento perfetto per visitare alcune delle più affascinanti città d’arte italiane, approfittando del clima mite
Città d’arte e borghi da non perdere in ottobre(www.blitzquotidiano.it)

Ottobre è anche il momento perfetto per visitare alcune delle più affascinanti città d’arte italiane, approfittando del clima mite e della minor presenza di turisti. Palermo, capitale culturale della Sicilia, incanta con il suo centro storico ricco di capolavori architettonici come la Cattedrale e il Palazzo dei Normanni, oltre a offrire la possibilità di godersi la spiaggia di Mondello in tranquillità.

Nel cuore dell’Umbria, Perugia si distingue per il suo centro medievale, le mura etrusche e un’ampia offerta culturale che include musei, eventi come l’Eurochocolate e una cucina tipica ricca di sapori autentici. La città, che conta oltre 160.000 abitanti, unisce storia millenaria a una vivace vita universitaria.

A Roma, la cosiddetta “ottobrata romana” garantisce giornate miti e piacevoli per esplorare monumenti storici come il Colosseo, il Foro Romano e il Vaticano, arricchite da numerosi eventi culturali come il RomaEuropa Festival e la Festa del Cinema. La capitale offre inoltre una gastronomia rinomata, ideale da gustare in un contesto meno affollato rispetto ai mesi estivi.

Tra i borghi più caratteristici da scoprire durante l’autunno ci sono Posada in Sardegna, con le sue spiagge incontaminate e la cucina tradizionale sarda, Atina nel Lazio, ricca di storia e natura, e Burano nella Laguna di Venezia, celebre per le sue case colorate e l’antica arte del merletto. Questi piccoli centri offrono esperienze autentiche, lontane dal turismo di massa, perfette per chi cerca relax e cultura.

L'articolo Un weekend da sogno ad ottobre sul mare: 3 mete italiane bellissime anche in autunno proviene da Blitz quotidiano.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Eventi e News Redazione Eventi e News in Italia