Valve Steam Machine è tornata! Sfida lanciata a PlayStation, Xbox e Nintendo
Dopo mesi di indiscrezioni e speculazioni, è ufficiale: le Steam Machine di Valve sono tornate alla carica, e promettono di dare battaglia a Sony, Nintendo e Microsoft nel sempre agguerritissimo settore delle console videoludiche. Il dispositivo ha una forma cubica e molto compatta (circa 20 cm di lato), ed è accompagnato da un nuovo Steam Controller, dal layout decisamente particolare e vagamente ispirato a quello dei gamepad PlayStation, e un visore VR, Steam Frame. Sarà disponibile all’acquisto a partire dal 2026, anche in Italia a quanto pare - Valve ha detto in tutti i mercati in cui è venduto Steam Deck.
Come l’ormai famoso handheld, anche questa nuova Steam Machine è basata su Linux, nello specifico lo SteamOS sviluppato da Valve stessa, ed eseguirà anche i giochi per Windows grazie a un software “traduttore” chiamato Proton. Il dettaglio pazzesco, come sapranno molti utenti di Steam Deck, è che le prestazioni dei giochi eseguiti in questo modo sono spesso migliori di quando li si esegue direttamente da Windows. Ed è un elemento fondamentale del (relativo) grande successo di Steam Deck (l’altro è che SteamOS è molto più semplice, immediato e veloce da configurare e usare rispetto a Windows).
Valve ha peraltro annunciato un altro “trucchetto” decisamente niente male: il software sarà in grado di mantenere sempre aggiornati in background sia i giochi sia il sistema operativo, in modo da evitare quei fastidiosi scenari in cui non si può giocare fino a che non si scarica una patch, magari da decine di GB.
CLICCA QUI PER CONTINUARE A LEGGERE
Qual è la tua reazione?
Mi piace
0
Antipatico
0
Lo amo
0
Comico
0
Furioso
0
Triste
0
Wow
0




