VENEZIA82 – “Portobello”, la serie diretta da Marco Bellocchio sulla vicenda di Enzo Tortora, con Fabrizio Gifuni, Lino Musella, Barbora Bobulova, Romana Maggiora Vergano

Settembre 2, 2025 - 09:00
 0
VENEZIA82 – “Portobello”, la serie diretta da Marco Bellocchio sulla vicenda di Enzo Tortora, con Fabrizio Gifuni, Lino Musella, Barbora Bobulova, Romana Maggiora Vergano

Sono stati presentati in anteprima Fuori Concorso alla 82. Mostra del Cinema di Venezia i primi due episodi della serie “Portobello” di Marco Bellocchio con protagonisti Fabrizio Gifuni, Lino Musella, Barbora Bobulova, Romana Maggiora Vergano, Davide Mancini, Federica Fracassi, Carlotta Gamba, Giada Fortini, Massimiliano Rossi, Pier Giorgio Bellocchio, Gianfranco Gallo, Alessandro Preziosi, Alessio Praticò, Francesco Russo, Gennaro Apicella, Luciano Giugliano.

Portobello racconta uno dei più clamorosi errori giudiziari italiani: la vicenda del presentatore televisivo Enzo Tortora, la parabola tragica della caduta di un uomo innocente.
1982: Enzo Tortora è all’apice del successo. Conduce Portobello e raggiunge 28 milioni di spettatori in prima serata, tutti in attesa del concorrente che riuscirà a far parlare il pappagallo, ospite d’onore della trasmissione. Pertini lo nomina commendatore della Repubblica. Tortora è il re della televisione degli anni ottanta e il suo programma racconta e conforta il Paese.
In quegli stessi anni il terremoto dell’Irpinia dà l’ultima scossa agli equilibri, già fragili, della Nuova Camorra Organizzata. Giovanni Pandico, uomo di fiducia del boss Raffaele Cutolo e spettatore assiduo di Portobello dalla sua cella, decide di pentirsi. Interrogato dai giudici, fa un nome inatteso: Enzo Tortora.
Quando, il 17 giugno 1983, i carabinieri bussano alla porta della sua stanza d’albergo, Tortora pensa a un errore, ma è solo l’inizio di un’odissea che lo trascinerà dalla vetta al baratro.

Il regista Marco Bellocchio ha esordito in conferenza stampa: “Ci sono delle casualità che accadono nella vita… Io ho letto il libro “Lettere a Francesca” che mi aveva mandato Francesca Scopelliti con le lettere di Enzo Tortora dal carcere e parlava di particolari, dettagli che suscitarono in me un interesse per il personaggio che conoscevo fin da bambino. Ai tempi di Portobello avevo altri interessi e non lo seguivo in tv, mi era estraneo. Quando le televisioni parlarono dell’arresto di quest’uomo che usciva ammanettato dalla caserma, tra gli insulti, mi stupì il suo stupore e da lì è nato un interesse immediato per raccontarne la storia”.

A dare il volto al protagonista è Fabrizio Gifuni: “Questa storia è terribile e molto complessa perchè fatta di tanti strati. Enzo Tortora era un personaggio di una straordinaria popolarità, amato da 28 milioni di italiani che lo seguivano in tv, eppure quando questa persona subisce un inciampo lo stesso paese gli salta alla gola e non vede l’ora di sbranarlo e divorarlo. E’ il successo? La fama? L’invidia? E’ una specie di istinto barbaro per cui l’essere umano conserva dentro di sè la speranza di veder cadere un’altra persona o c’è dell’altro? Facendo queste indagini si scopre che Tortora era una persona libera, controcorrente, ispida nei giudizi, che quando arriva Portobello esce da sette anni di esilio a cui è stato condannato dalla televisione di Stato per aver detto che la tv pubblica era un baraccone, un jet guidato da un gruppo di dissennati, per quetso viene tagliato fuori. C’era una parte d’Italia che aveva un conto in sospeso con lui, ad esempio Tortora si era battuto per la liberalizzazione delle emittenti televisive e questo a qualcuno era sgradito. Al di là del personaggio che aveva questo aplomb inglese c’era una persona con una capacità di giudizio più coraggiosa di altri. Se andiamo a vedere quello che scrive Tortora nei confronti dei colleghi e dei politici c’è da saltare sulla sedia, infatti viene fuori una storia complessa, universale, misteriosa, per la quale ci voleva un regista gigantesco come Marco Bellocchio”.

Lino Musella interpreta Giovanni Pandico: “Mi è stato richiesto di portare questo personaggio ad uno stato di autenticità nel divertimento e quindi mostrare sempre un lato interiore. Chiaramente è un uomo realmente esistito, quindi mi sono informato, ho visto delle foto, ho capito che tipo di sonorità aveva dopo averlo ascoltato qualche minuto e l’ho portato al provino. Aveva un aspetto folle ma al contempo sobrio. I personaggi maschera sono difficili da interpretare”.

Borbora Bobulova dà il volto ad Anna Tortora: “Essendo nata e cresciuta dietro la cortina di ferro Portobello non mi diceva nulla. Conoscevo la storia solo come un caso di malagiustizia, così ho letto tutti i libri, le lettere che Tortora scrisse dal carcere e quello che mi ha colpito di più era il personaggio e la sua storia drammatica che ha coinvolto tutta la sua famiglia. Anna Tortora stava dietro le quinte, l’unico filmato che esiste è un’intervista di Enzo Biagi tre mesi dopo l’arresto di suo fratello, ma Marco mi ha dato abbastanza carta bianca per interpretare questa sorella che gli è sempre stata vicina, che era devota ad Enzo e ho cercato di farne un personaggio sempre presente per lui”.

Romana Maggiora Vergano interpreta Francesca Scopelliti: “Non l’ho mai contattata per un senso di pudore e rispetto nei suoi confronti, ho pensato che conoscendola avrei avuto un coinvolgimento emotivo eccessivo. Ha uno spazio piccolo sebbene incisivo in questa serie. Mi sono avvicinata a Francesca con il filtro di Marco che era in contatto con lei e attraverso gli occhi e la sensibilità di Enzo Tortora che le scriveva le lettere e la chiamava teneramente “cicciotta” oppure “domina” e la tratteggiava con una cura emozionale, si preoccupava della sua amata a casa, avevano una grande diffrenza d’età, quasi 25 anni, lui le chiedeva di vivere la vita, di nutrirsi dei suoi affetti, di non piangere e di pregare per lui. E’ stato un onore interpretarla”.

di Francesca Monti

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Eventi e News Redazione Eventi e News in Italia