Violenza sulle donne, due occasioni per riflettere
(Foto Siciliani-Gennari/SIR)In occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne (25 novembre), l’Area Maltrattamento della Caritas Ambrosiana, in collaborazione con la Farsi Prossimo Onlus, propone due occasioni a Milano per riflettere su questo tema in modo “creativo” e “dialogico”. L’intento è quello di sollevare lo sguardo dal fenomeno della violenza così come viene abitualmente raccontato, per indagare le cause e provare a intervenire in termini preventivi, ciascuna e ciascuno nei propri ambiti di vita.
Giovedi 20 novembre, presso Gallerie d’Italia (piazza della Scala 6, ingresso da via Manzoni 10), con ritrovo alle 11.15, «Voci dal Silenzio», un percorso museale in collaborazione con il Centro antiviolenza SeD, che si propone di illuminare le ombre del passato, quando le donne sono state spesso relegate ai margini, le loro esperienze e sofferenze oscurate e trascurate: attraverso una selezione accurata di opere i visitatori potranno comprendere l’evoluzione della violenza di genere e le sue molteplici forme. Un progetto che non solo rivela le ingiustizie del passato, ma ispira anche un futuro di consapevolezza e cambiamento.
Per iscrizioni (entro il 13 novembre): maltrattamentodonne@caritasambrosiana.it
Venerdì 21 novembre, in piazza San Giorgio 2, dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 17, il SeD apre le porte a tutte e a tutti. Una giornata per conoscere le sue operatrici, che racconteranno che cosa fanno, chi incontrano è perché è così importante parlare di violenza contro le donne. Non sempre la violenza è chiara ed evidente: a volte è importante cogliere le sfumature di comportamenti spesso sottovalutati o normalizzati, per mettere in discussione il sostrato culturale dal quale la violenza ha origine.
Qui il link per iscrizioni con fasce orarie (entro il 13 novembre).
Qual è la tua reazione?
Mi piace
0
Antipatico
0
Lo amo
0
Comico
0
Furioso
0
Triste
0
Wow
0




