Voglia di mettere radici e di abbandonarsi ai piaceri della vita. Chi vincerà?
Arriva, pochi giorni dopo Halloween, la luna piena novembre 2025. La data esatta? Il 5 novembre e l’orario in cui sarà alla sua massima pienezza sarà alle 13.19. La luna che è in arrivo è una Superluna: si trova infatti più vicina al perigeo (ovvero più vicina alla Terra) di qualsiasi altra luna dell’anno.
Scopriamo in quale segno cadrà, come si chiama (sapete già che ogni plenilunio ha un nome specifico…) e quali sono significato e simbologia.
La luna, del resto, enfatizza la sua aurea mistica ed energetica nel mese di novembre. Il mese che ci introduce nell’oscurità, nei giorni sempre più brevi e nelle notti sempre più lunghe. Un mese più spirituale e introspettivo dell’anno.
Luna piena novembre 2025: in che segno?
La buona notizia? La luna piena novembre 2025 è quella che appare più grande. Già dalla sera del 4 novembre e fino a quella del 6, la luna ci apparirà davvero completa, intera. Il suo culmino, come abbiamo scritto sopra, è però il giorno 5 novembre. Sarà anche più luminosa, di qualsiasi altra luna piena.
In quale segno sarà? Sarà in un segno di terra… La luna piena novembre 2025 in Toro offre spunti di calma e stabilità. Ispirandosi al segno chiave, invita a mettere radici, a trovare benessere nelle cose semplici, ad apprezzare i piaceri della vita.

La luna piena novembre 2025 cade a pochi giorni di distanza da Halloween – Foto Getty Images
Essendo una luna piena in Toro, le nostre attenzioni e le nostre emozioni, saranno incentrate soprattutto sulle questioni che questo segno zodiacale ama di più: ricchezza, reddito, beni materiali e il mondo fisico in cui viviamo. Potremo sentirci più desiderosi e indulgenti, attratti da ciò che è bello e regala piacere. Atteggiamenti che potrebbero far cambiare direzione, modificare intenti, cedere a circostanze esterne.
Qual è il nome della luna piena novembre 2025?
La luna piena del mese di novembre, come da tradizione, si chiama Luna del Castoro. Questi roditori sono stati scelti dai nativi americani (il popolo che ha dato a ogni luna piena di ogni mese un nome…) per definire il plenilunio di novembre. In questo periodo dell’anno, i castori sono impegnati a costruire dighe e immagazzinare risorse alimentari per l’inverno alle porte. Potrebbe anche avere un altro nome: Luna del Cacciatore. Forse in riferimento ai cacciatori che intensificavano la caccia per accumulare riserve alimentari sempre in vista dell’inverno. Tra gli animali cacciati, ci sono anche i castori. Per via della preziosità delle loro pellicce.
Significato: introspezione e riflessione
Il plenilunio di novembre è il periodo più introspettivo dell’anno. Il mese di novembre lo è in particolare e si sa che durante i giorni di luna piena, ogni emozione e stato d’animo raggiunge i suoi massimi livelli di intensità. Provate un certo sentimento per qualcuno? Avete un desiderio nella vostra vita? O un progetto che muove la vostra esistenza? Sentirete tutto al mille per mille.
Il momento è perfetto che guardarsi dentro: scandagliare ogni sensazione, approfondire dubbi e certezze, ascoltarsi davvero. Il significato spirituale di questa luna è lasciar andare quello che deve essere lasciato andare. Ciò che non è più in sintonia con la nostra anima. Riflettere, cambiare, trasformarsi, prepararsi al futuro. Come i castori si preparano per il letargo e i mesi invernali.
Luna piena in Thailandia: insieme al Festival delle Lanterne
Magia su magia: quest’anno, la luna piena novembre 2025 cade proprio durante il Festival Loi Krathong e Yi Peng. Sono celebrazioni che prevedono il lancio di lanterne nel cielo.

Thailandia, luna piena durante il festival delle lanterne – Foto Getty Images
Immaginate di notte, questi oggetti volanti che con la loro fiamma illuminano il cielo. Già illuminato dalla presenza della luna piena di novembre. Inoltre, si fanno galleggiare piccole imbarcazioni ricoperte di fiori, come segno di ringraziamento e augurio di un futuro di prosperità. Se vi trovate in Thailandia, non perdetevi questo spettacolo di luci.

Foto Getty Images
Altri nomi della luna piena novembre?
In Cina si chiama anche Luna Bianca, nell’Emisfero Sud, Luna del Mais o del Latte, Luna della Lepre. Per i popoli celtici è la Luna Oscura. Per i Cherokee, la Luna del Baratto. I nativi americani, potevano chiamarla anche Luna della Brina e Luna Gelida, per via della temperatura che a novembre comincia a calare considerevolmente.
The post In arrivo la luna piena novembre 2025: sarà una Superluna del Castoro appeared first on Amica.
Qual è la tua reazione?
Mi piace
0
Antipatico
0
Lo amo
0
Comico
0
Furioso
0
Triste
0
Wow
0




