World Games: Italia sui podi di salvamento, canoe marathon e karate. Si accende la sfida con la Germania per il vertice del medagliere

Agosto 10, 2025 - 15:00
 0
World Games: Italia sui podi di salvamento, canoe marathon e karate. Si accende la sfida con la Germania per il vertice del medagliere

Prosegue spedito il percorso costellato di successi dell’Italia ai World Games di Chengdu, in Cina.

Dopo l’ottimo bottino accumulato nella prima giornata di finali, gli azzurri rincarano la dose conquistando medaglie in tre discipline.

Innanzitutto il salvamento (foto The World Games). Di nuovo. L’oro nei 100 metri di trasporto manichino con pinne di Davide Cremonini, che poi si ripete assieme a Francesco Ippolito, Fabio Pezzotti e Simone Locchi vincendo la 4×25 di trasporto manichino con il nuovo record del mondo di 1:02.03; gli argenti prima di Helene Giovanelli, Valentina Pasquino, Francesca Pasquino e Federica Volpini e poi di Gabriele Brambillaschi, Davide Cremonini, Simone Locchi e Francesco Ippolito nelle due 4×50 percorso misto; i bronzi di Francesco Ippolito (50 metri di trasporto manichino), di Fabio Pezzotti (100 metri di trasporto manichino con pinne) e di Francesca Pasquino, Valentina Pasquino, Lucrezia Fabretti e Helene Giovanelli (4×25 di trasporto manichino). È ancora festa azzurra in acqua.

Poi il primo acuto della delegazione tricolore nella canoe marathon: qualificata in finale con il quarto tempo complessivo, Susanna Cicali chiude la finale del K1 short distance con il tempo di 15:43.79 che vale il bronzo. Meglio di lei solo la svedese Melina Andersson, che trionfa in 15:20.64, e l’ungherese Vanda Kiszli, d’argento con il crono di 15:36.86.

In conclusione il karate: Clio Ferracuti brilla nella categoria +68 kg di kumite, giunge meritatamente in semifinale e si arrende alla tedesca Johanna Kneer. Nella sfida per il bronzo, però, l’azzurra non demorde e si impone sulla kazaka Sofya Berultseva.

A questo punto l’Italia è a quota 21 podi (6 ori, 7 argenti, 8 bronzi), al secondo posto del medagliere dietro la Germania (che ne ha 18 ma di cui 8 ori, 6 argenti e 4 bronzi). In doppia cifra di medaglie anche Francia e Giappone, entrambe a 10. Ma i World Games andranno avanti sino a domenica 17 agosto e le sorprese non mancheranno. (agc)

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Redazione Eventi e News