A Roma debutta la rassegna “Arena 11 – Cinema e Comunità”

Agosto 29, 2025 - 06:30
 0
A Roma debutta la rassegna “Arena 11 – Cinema e Comunità”

Roma, 28 ago. (askanews) – “Arena 11 – Cinema e Comunità” è una rassegna di cinema transculturale curata da Cultural Pro APS, in programma dall’1 al 7 settembre presso il Parco Tevere nel Municipio XI di Roma. L’evento ad ingresso gratuito propone la visione di film italiani e internazionali, che raccontano il territorio e la sua comunità attraverso voci e sguardi che svelano la continuità storica, sociale e culturale del nostro quartiere con altri contesti. 150 posti a sedere senza obbligo di prenotazione a disposizione del pubblico, con punto ristoro e vista sul fiume.

Il progetto, promosso da Roma Capitale – Assessorato alla Cultura è vincitore dell’Avviso Pubblico Roma Creativa 365. Cultura tutto l’anno in collaborazione con Zètema Progetto Cultura.

Il filo che lega i film dell’edizione 2025 è il lavoro. Le opere selezionate raccontano come le persone comuni cercano di fare fronte allo sfruttamento, alla disoccupazione, e alla distruzione dell’ambiente rurale e urbano da parte dei nostri sistemi di produzione. Le storie che compongono la rassegna mostrano che il profitto senza scrupoli è alla base di problematiche attuali come la diseguaglianza, le migrazioni, le disparità di genere, e il razzismo.

Il programma prevede Lunedì 1 settembre “Ai Margini della Metropoli” (Italia, 1953) di Carlo Lizzani e Massimo Mida; martedì 2 settembre “Balada” (Bosnia-Erzegovina, 2022) di Aida Begic; mercoledì 3 settembre “Still here” (Italia, Sri Lanka, 2024) di Suranga Deshapriya Katugampala; giovedì 4 settembre “Manila negli artigli della luce” (Filippine, 1975) di Lino Brocka; venerdì 5 “Luna Park” (Albania, Italia, 2024) di Florenc Papas; sabato 6 settembre “Made in Bangladesh” (Bangladesh, 2019) di Rubaiyat Hossain e domenica 7 “Atlantique” (Senegal, Francia, 2019) di Mati Diop.

Arena 11 è pensata come un luogo di aggregazione per il piacere di vedere dei film e per rafforzare la solidarietà tra gli abitanti del quartiere e della capitale. Il quartiere Marconi emerge tra gli anni Cinquanta e Sessanta, in mezzo a una zona industriale le cui tracce sono ben visibili nell’area dell’ex Gazometro. Questo focus permette di esplorare il modo in cui la dialettica tra “centro” e “periferia” ha modellato lo spazio urbano condizionandone le dinamiche sociali e culturali.

[Dall’1 al 7 settembre presso il Parco Tevere Marconi|PN_20250828_00016|gn00 ma00 rg08|https://askanews.it/wp-content/uploads/2025/08/20250828_115633_84BFEF74.jpg|28/08/2025 11:56:45|A Roma debutta la rassegna “Arena 11 – Cinema e Comunità”|Lazio|Spettacolo, Lazio]

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Eventi e News Redazione Eventi e News in Italia