“A Sua Immagine”: puntata interamente dedicata alla commemorazione dei defunti
Sarà interamente dedicata alla commemorazione dei defunti la nuova puntata di “A sua immagine”, il programma di approfondimento religioso di Rai Cultura in onda domenica 2 novembre alle 10.30 su Rai 1. Sarà un’occasione per fermarsi, ricordare e riflettere sul mistero della vita e della morte, sulla memoria che unisce le generazioni e sulla speranza che supera il confine del tempo. In studio con Lorena Bianchetti ci saranno il Cardinale Gianfranco Ravasi e il giornalista Antonio Polito per offrire una riflessione sul bisogno di riscoprire il tempo dell’attesa e della contemplazione e sull’importanza di custodire la luce interiore dove la paura della perdita sembra aver oscurato la possibilità di pensare alla morte come passaggio e memoria viva.
Durante la puntata, un viaggio tra arte, fede e memoria accompagnerà il racconto: dalla Basilica di Santa Croce a Firenze, dove riposano grandi figure come Dante, Michelangelo, Machiavelli e Foscolo, al Cimitero Monumentale del Verano di Roma, luogo in cui pittura, scultura e spiritualità si fondono, a pochi passi dalla Basilica di San Lorenzo.
Il celebre dipinto della Danza Macabra di Pinzolo ricorderà la fragilità dell’esistenza, mentre nel Monastero di Palma di Montechiaro, in provincia di Agrigento, le ultime suore continuano a preparare i tradizionali dolci del 2 novembre, descritti nel romanzo Il Gattopardo, seguendo una ricetta antica di oltre 400 anni.
A seguire alle 10.55, dopo il notiziario condotto da Paolo Balduzzi, la linea passerà alla Santa Messa, sempre in diretta su Rai 1: la celebrazione eucaristica verrà trasmessa dal Duomo di San Pietro in Modica. Alla fine della S. Messa spazio alla rubrica “Verso il Giubileo” che guida gli spettatori verso l’Anno Santo. Alle 12, come ogni domenica, l’Angelus recitato da Papa Leone XIV da Piazza San Pietro.
Qual è la tua reazione?
Mi piace
0
Antipatico
0
Lo amo
0
Comico
0
Furioso
0
Triste
0
Wow
0




