Aeffe avvia la composizione negoziata della crisi; il titolo crolla in Borsa
Le azioni Aeffe continuano a essere sospese per eccesso di ribasso dopo che, ieri, il consiglio di amministrazione di Aeffe spa, società del lusso, quotata al segmento Euronext Star Milan del mercato Euronext Milan di Borsa Italiana, che opera con marchi internazionali, tra cui Alberta Ferretti, Moschino e Pollini, ha deliberato l’avvio della procedura per l’accesso alla composizione negoziata della crisi d’impresa (cnc).
La richiesta è stata già depositata e riguarda la capogruppo e la controllata Pollini
La richiesta è stata già depositata e riguarda la capogruppo e la controllata Pollini, mentre le altre società che fanno parte del gruppo restano escluse dall’iniziativa.
Secondo quanto comunicato dall'azienda in una nota, la decisione di ricorrere allo strumento previsto dal nuovo Codice della crisi è stata presa con l’obiettivo di garantire un quadro di stabilità e protezione temporanea. L’attivazione di questa misura consentirà al management della quotata del lusso di disporre del tempo necessario per mettere in atto le azioni di riequilibrio finanziario già identificate, in un contesto che per il settore moda-lusso si è rivelato particolarmente complesso negli ultimi mesi.
L'azienda ha sottolineato che le difficoltà finanziarie derivano da una ampia fase di contrazione che interessa l’intero comparto dell’abbigliamento. In particolare, la società ha evidenziato come le settimane tra fine agosto e settembre 2025 abbiano registrato un peggioramento significativo della domanda.
"La richiesta di accesso alla cnc e l’attivazione delle misure protettive è stata attentamente valutata come la soluzione più idonea ad assicurare stabilità per il periodo necessario a realizzare le azioni volte a superare la situazione di tensione finanziaria che sta attraversando la società e Pollini a causa della profonda crisi che sta interessando l’intero settore dell’abbigliamento di lusso e degli ultimi negativi sviluppi del periodo fine agosto settembre 2025, a preservare l’integrità del patrimonio sociale di Aeffe e Pollini e salvaguardare la continuità aziendale, tutelando gli interessi di tutti gli stakeholder", spiega il management nella nota.
A Kpmg Advisory spa è stato affidato l’incarico di advisor finanziario; lo Studio Orsingher Ortu Avvocati Associati supporterà Aeffe e Pollini per gli aspetti legali.
Qual è la tua reazione?






