Affitto illegale a Londra: inquilini vincono 260.000 sterline contro un miliardario

Aprile 4, 2025 - 13:28
 0
Affitto illegale a Londra: inquilini vincono 260.000 sterline contro un miliardario

Un gruppo di inquilini londinesi ha ottenuto un risarcimento record di oltre 260.000 sterline in una causa legale contro uno dei proprietari immobiliari più discussi del Regno Unito. Il caso ha coinvolto John Christodoulou, miliardario cipriota residente a Monaco, accusato di aver affittato senza licenza due palazzine a Hackney, nell’est di Londra.

Dopo una lunga battaglia iniziata nel 2020, 46 inquilini degli edifici Olympic House e Simpson House hanno ottenuto giustizia tramite un Rent Repayment Order, uno strumento previsto dalla legge britannica per proteggere i residenti da proprietari che violano le normative abitative.

Ma il caso, definito emblematico da attivisti e avvocati, mette in luce i limiti strutturali del sistema legale: nonostante la vittoria in tribunale, ci sono forti timori che il proprietario non pagherà l’importo dovuto.

Un landlord miliardario contro 46 inquilini

Il giudice Robert Latham, durante l’udienza del tribunale immobiliare, non ha usato mezzi termini: ha definito Christodoulou un “rogue landlord”, ossia un “proprietario canaglia”. Le sue società immobiliari, riconducibili al gruppo Yianis, sono state ritenute colpevoli di aver gestito abitazioni multiple (HMOs) senza possedere le licenze obbligatorie previste dalla legge.

Secondo la normativa britannica, gli HMO devono rispettare precisi standard di sicurezza antincendio, qualità edilizia e abitabilità. In assenza di queste licenze, gli inquilini vivono in condizioni rischiose e non protette. La denuncia è partita dalla London Renters Union, che ha rappresentato gli inquilini e denunciato l’uso sistematico di tecniche elusive da parte del gruppo immobiliare.

Il procedimento si è concluso con una sentenza a favore dei residenti, che riceveranno un totale di 263.555,68 sterline, da suddividere tra 15 appartamenti. Il caso si è originato durante la pandemia, quando gli inquilini avevano chiesto una riduzione del canone a causa delle difficoltà economiche. Christodoulou aveva rifiutato, suggerendo ironicamente che i soldi risparmiati sui pranzi potessero essere usati per pagare l’affitto.

I rischi di non vedere mai quei soldi

Nonostante l’esito favorevole della causa, permangono forti dubbi sull’effettiva esecuzione del rimborso. Subito dopo la sentenza, i rappresentanti degli inquilini hanno scoperto che le proprietà erano state trasferite internamente ad altre società del gruppo, e che le aziende responsabili stavano per essere liquidate.

Secondo London Renters Union, si tratterebbe di un tentativo deliberato di elusione. Marc Sutton, portavoce del collettivo Somerford Grove Renters, ha parlato apertamente di un’operazione di ristrutturazione aziendale per evitare responsabilità finanziarie, a discapito degli inquilini che hanno già vissuto per anni in edifici privi di adeguati standard abitativi.

Il problema non riguarda solo un singolo caso: evidenzia un modello di abuso sistemico in cui, anche dopo una vittoria legale, gli inquilini si trovano costretti a inseguire giustizia tra società fantasma, trasferimenti societari e manovre legali che rendono i risarcimenti virtualmente irraggiungibili.

Il sistema dei Rent Repayment Orders, pur essendo uno strumento efficace sulla carta, mostra limiti concreti nell’applicazione reale, soprattutto quando i proprietari dispongono di ampie risorse legali e finanziarie. Maggiori informazioni sul funzionamento degli RRO sono disponibili sul sito ufficiale del governo britannico: gov.uk – Rent Repayment Orders

La lotta per la giustizia abitativa continua

Questo caso mette in luce le crescenti tensioni sul mercato immobiliare londinese, dove i prezzi altissimi, la scarsità di alloggi e la difficoltà di accesso alla proprietà stanno creando un contesto favorevole ad abusi da parte di proprietari privati poco scrupolosi.

Christodoulou, secondo il Sunday Times Rich List, ha un patrimonio di circa 2,5 miliardi di sterline e possiede centinaia di unità immobiliari, tra cui Olympic House, Simpson House e St John’s Court, tutte nel quartiere di Hackney. Secondo gli inquilini, la gestione degli immobili è improntata al massimo profitto, anche a costo di ignorare le regole e compromettere la sicurezza dei residenti.

Jordan Osserman, uno dei portavoce del movimento, ha dichiarato che solo l’organizzazione collettiva può contrastare il potere dei landlord milionari. “Anche quando vinciamo in tribunale, il sistema è pensato per permettere loro di scappare con i soldi. L’unico modo per difenderci è unirci e lottare insieme.”

La questione ha attirato anche l’attenzione della stampa nazionale e dei gruppi che si battono per i diritti degli affittuari, alimentando il dibattito su una riforma del mercato dell’affitto nel Regno Unito.

Attivisti chiedono più trasparenza societaria, obblighi di pagamento garantiti dopo le sentenze, e strumenti legali per impedire liquidazioni aziendali sospette dopo condanne giudiziarie.

Le immagini utilizzate sono su Common free license o tutelate da copyright. È vietata la ripubblicazione, duplicazione e download senza il consenso dell’autore.

A cura di: Marcello Bisi

Potete seguirci anche sulla pagina Facebook: https://www.facebook.com/LondraDaVivere

Potete seguirci anche sul canale YouTube e il video è visibile qui:

Potete seguirci anche sul sito web: https://www.londradavivere.com

© 2025 Londra Da Vivere

Music:

Inspire Me by Mixaund | https://mixaund.bandcamp.com

Medieval Fantasy by MaxKoMusic | https://maxkomusic.com/

Video by Cam Savalan, Alex pantazis, Glenn Langhorst, Samar Layek, Antoni Shkraba, Melvin Wong, The Instagrapher, Alex P, Pat Whelen, Sheran Walker, Video Fullness, New Culture Forum, GBNews.

This video is under Fair Use:

Copyright Disclaimer Under Section 107 of the Copyright Act of 1976; allowance is made for purposes such as criticism, comment, news reporting, teaching, scholarship and research.

Fair use is a use permitted by copyright statute that might otherwise be infringing. Non-profit educational or personal use tips the balance in favour of fair use.

All rights and credits go directly to its rightful owners. No copyright infringement intended.

SEO per WordPress

Frase chiave:
inquilini vincono causa contro landlord a Londra

Metadescrizione:
Un gruppo di inquilini ha ottenuto 260.000 sterline da un landlord miliardario. Ma riusciranno davvero a riscuoterli?

Tags WordPress:
inquilini vincono causa contro landlord a Londra, Rent Repayment Order, affitto Londra, diritto abitativo UK, John Christodoulou, Yianis Group, London Renters Union, HMO Londra, proprietà illegali, causa affitto Londra

Slug:
inquilini-vincono-causa-landlord-londra

The post Affitto illegale a Londra: inquilini vincono 260.000 sterline contro un miliardario first appeared on Londra Da Vivere : il più grande portale degli italiani a Londra.

L'articolo Affitto illegale a Londra: inquilini vincono 260.000 sterline contro un miliardario proviene da Londra Da Vivere : il più grande portale degli italiani a Londra.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Redazione Eventi e News