Amazon cambia tutto: Fire TV dice addio ad Android, niente più installazione manuale di app

Ottobre 1, 2025 - 11:01
 0
Amazon cambia tutto: Fire TV dice addio ad Android, niente più installazione manuale di app

Amazon prepara una svolta importante per la sua piattaforma TV. In occasione dell'evento autunnale in cui ha svelato le ultime novità hardware, ha annunciato anche l'arrivo di Vega OS, l'ecosistema per Fire TV che cambia base tecnologica e ridisegna il rapporto tra hardware, app e servizi, con impatti concreti per utenti e sviluppatori.

La novità più discussa è l'addio al sideloading, la pratica che permetteva di installare app al di fuori dello store ufficiale. Una scelta che promette maggiore coerenza e sicurezza, ma che limita alcune libertà a cui molti utenti erano abituati.

Amazon ha annunciato che i dispositivi Fire TV abbandoneranno la base Android per passare a Vega OS, un sistema operativo proprietario sviluppato internamente. La decisione segna la fine di un'era durata oltre dieci anni, in cui Fire OS era costruito su Android Open Source Project. Con Vega OS, Amazon punta a controllare interamente l'esperienza utente, eliminando la dipendenza da Google e ottimizzando le performance delle proprie interfacce.

L'obiettivo dichiarato è offrire un sistema più leggero, veloce e coerente con i servizi Amazon. Vega OS permetterà inoltre un'integrazione più stretta con Alexa e con i futuri modelli Echo, favorendo la convergenza tra ecosistema smart home e intrattenimento.

Con il debutto di Vega OS, Amazon ha deciso di rimuovere la possibilità di installare manualmente applicazioni tramite sideloading. Finora questa pratica consentiva di caricare app non presenti nell'Amazon Appstore, comprese piattaforme di streaming o utility non ufficialmente supportate.

La scelta riduce le libertà a disposizione degli utenti più esperti, ma va nella direzione di un ecosistema più controllato e sicuro. Da un lato garantisce maggiore stabilità e minori rischi legati a software non certificato, dall'altro chiude le porte a personalizzazioni che avevano reso Fire TV un'alternativa versatile rispetto ad altri sistemi di streaming.

Il rollout di Vega OS inizierà dai nuovi dispositivi Fire TV presentati nel 2025 e si estenderà progressivamente anche ai modelli già in commercio. Amazon non ha ancora comunicato un calendario preciso, ma l'obiettivo è rendere Vega OS lo standard su tutta la gamma Fire TV a partire dal 2026.

I primi modelli a beneficiarne saranno i Fire TV Stick di nuova generazione e le Fire TV integrate nei televisori dei partner Amazon. Non è escluso che alcuni dispositivi più datati restino invece legati alle ultime versioni di Fire OS basate su Android, senza ricevere l'aggiornamento.

Con questo passaggio, Amazon consolida l'indipendenza del proprio ecosistema, puntando a un controllo totale sia sul software che sull'hardware. Una mossa che cambia radicalmente il futuro delle Fire TV, avvicinandole sempre più a un sistema chiuso, simile a quello che Apple adotta per le sue piattaforme.

L'articolo Amazon cambia tutto: Fire TV dice addio ad Android, niente più installazione manuale di app sembra essere il primo su Smartworld.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Eventi e News Redazione Eventi e News in Italia