Arezzo, proseguono le ricerche dell'elicottero precipitato: le immagini dei soccorsi
Proseguono le ricerche dell’elicottero precipitato nella giornata di ieri tra Marche e Toscana, in una zona di confine tra la provincia di Pesaro-Urbino e quella di Arezzo. A bordo dell’elicottero, un Aw109, due persone l’imprenditore orafo aretino Mario Paglicci e il senese Fulvio Casini. Il mezzo, partito da Venezia e diretto a Castiglion Fiorentino, sarebbe precipitato dopo aver segnalato un’avaria.Alle operazioni stanno partecipando oltre 35 tecnici del Soccorso Alpino e Speleologico Marche e una quindicina del Soccorso Alpino e Speleologico Toscana, supportati da unità cinofile e da un pilota UAS (droni) che ha effettuato numerosi sorvoli nell’area.Nel tardo pomeriggio di ieri hanno operato anche gli elicotteri dei Vigili del Fuoco, dell’Aeronautica Militare e dell’Esercito Italiano, ma i voli sono stati sospesi a causa delle condizioni meteo avverse. Durante la notte le ricerche sono proseguite via terra e con l’aiuto dei sistemi a pilotaggio remoto (droni) del Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico e dei Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco. Sul posto sono presenti anche i militari del soccorso alpino della Guardia di Finanza, i Carabinieri, un’ambulanza del 118 e i volontari della protezione civile locale. Seguono aggiornamenti.
L’area di ricerca
Le ricerche proseguono nel triangolo di 35 chilometri dove si ipotizza sia precipitato l’elicottero Agusta AW 109 della Leonardo. Il mezzo è partito nel primo pomeriggio di ieri da Venezia e non è mai arrivato a Castiglion Fiorentino dove era diretto. Secondo i calcoli, si troverebbe in zona lago Montedoglio, nell’aretino: come fonti del posto hanno riferito a LaPresse già ieri pomeriggio il boato è stato sentito anche nelle confinanti Marche, a Figgiano di Borgo Pace. Da qui alcuni cacciatori della zona hanno aiutato a individuare l’area, particolarmente impervia e raggiungibile a piedi. Sul posto da ieri i Vigili del fuoco delle Marche (Macerata Feltria e Ancona), della Toscana e dell’Umbria ma anche i cinofili, il Sapr con i droni, il Soccorso alpino e i carabinieri. Non sono state definite le cause dell’incidente, ci penserà l’analisi della scatola nera una volta ritrovato l’elicottero, anche se non si esclude l’avaria del motore, oltre alla presenza di banchi di nebbia. Intanto questa mattina il governatore della Regione Toscana, Eugenio Giani, ha comunicato l’identità dei due uomini a bordo, generalità già confermate ieri sera: “Sono due toscani i dispersi a bordo dell’elicottero civile di cui non si hanno notizie dal pomeriggio di ieri: Mario Paglicci di Arezzo e Fulvio Casini di Sinalunga. Le ricerche sono proseguite per tutta la notte nella zona Alpe della Luna in un’area impervia. In campo il sistema di emergenza regionale, insieme a Vigili del Fuoco, Soccorso Alpino, Forze dell’Ordine e Protezione Civile. Ringrazio tutte le squadre impegnate da ore sul territorio”.
Questo articolo Arezzo, proseguono le ricerche dell'elicottero precipitato: le immagini dei soccorsi proviene da LaPresse
Qual è la tua reazione?
Mi piace
0
Antipatico
0
Lo amo
0
Comico
0
Furioso
0
Triste
0
Wow
0




