Bacche rosse velenose: pericolose sia per gli umani che per i nostri animali

Ottobre 14, 2025 - 10:30
 0
Bacche rosse velenose: pericolose sia per gli umani che per i nostri animali

Sembrano dolci e innocue, ma molte bacche rosse sono un rischio serio per persone e animali. Bastano poche per causare intossicazioni.

Hai presente quelle bacche rosse lucide che si vedono nei giardini o nei boschi? Sembrano caramelle, piccole e perfette, ma in realtà sono tra le cose più pericolose che si possano toccare.

bacche rosse grafica attenzione e ragazza megafono
Bacche rosse velenose: pericolose sia per gli umani che per i nostri animali – amoreaquattrozampe.it

Lo so, a vederle verrebbe voglia di prenderne una e assaggiarla, soprattutto ai bambini o agli animali curiosi. Ma fidati: meglio non farlo mai.

Il problema è che molte piante decorative o selvatiche producono bacche velenose, e non serve mangiarne tante per stare male. Alcune provocano solo nausea o mal di pancia, ma altre possono arrivare a causare seri problemi al cuore o al sistema nervoso. E quando ci sono di mezzo i nostri cani o gatti, che spesso annusano e mordicchiano tutto, il rischio aumenta ancora di più.

Le bacche rosse velenose: ecco le più pericolose che devi assolutamente conoscere

L’agrifoglio, per esempio, quello che usiamo a Natale, ha bacche bellissime ma tossiche. Contengono saponine, sostanze che possono provocare vomito e diarrea sia nelle persone che negli animali. Stesso discorso per il pungitopo: anche le sue bacche rosse sono velenose, e nonostante la pianta sia usata spesso come ornamento, è meglio non tenerla in casa se ci sono bambini o cuccioli.

bacche agrifoglio
Le bacche rosse velenose: ecco le più pericolose che devi assolutamente conoscere – amoreaquattrozampe.it

Poi c’è il mughetto, che a prima vista sembra innocente con i suoi fiorellini bianchi e le bacche rosse. In realtà è pericoloso in ogni sua parte: può causare gravi disturbi cardiaci. Anche solo qualche bacca ingerita può bastare per scatenare sintomi pesanti come vomito, confusione o dolori addominali.

La belladonna invece è ancora più insidiosa: poche bacche possono essere letali per un bambino. Contiene atropina, una sostanza che agisce sul sistema nervoso e può provocare convulsioni o paralisi. Gli animali non se la cavano meglio: per loro è altamente tossica.

E poi c’è il tasso, un sempreverde che si trova spesso nei giardini. Le sue bacche rosse non fanno male da sole, ma i semi al loro interno sono pericolosissimi. Se vengono masticati, rilasciano una tossina che può alterare il battito cardiaco. Lo stesso vale per il gigaro scuro, che irrita la bocca e la gola e può rendere difficile respirare.

Altri articoli che possono esserti utili:

Come prevenire il pericolo delle bacche rosse velenose e cosa fare se qualcuno le mangia

Se qualcuno o un animale ha ingerito bacche sospette, non bisogna mai cercare di farlo vomitare da soli. Meglio togliere eventuali residui dalla bocca, lavarsi bene mani e viso e chiamare subito un medico o un centro antiveleni. Se si tratta del tuo animale domestico, chiama immediatamente il veterinario o il pronto soccorso per animali.

La cosa più saggia è non raccogliere mai bacche che non si conoscono. Insegna ai bambini a non toccarle e, se hai animali, controlla bene le piante che hai in giardino. Alcune, anche se belle, possono essere un pericolo. Meglio ammirarle da lontano, senza rischiare.

L'articolo Bacche rosse velenose: pericolose sia per gli umani che per i nostri animali è stato pubblicato nella sua versione originale su www.amoreaquattrozampe.it.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Redazione Eventi e News