Badolato, il prof. Pasquale Rudi presenta il libro sulla Settimana Santa

Il prof. Pasquale Rudi pubblica il libro “Riti e misteri della Settimana Santa a Badolato”, tra storia, tradizione, fede e immagini d’epoca.

Settembre 1, 2025 - 12:12
 0
Badolato, il prof. Pasquale Rudi presenta il libro sulla Settimana Santa
Badolato, il prof. Pasquale Rudi presenta il libro sulla Settimana Santa
Badolato, il prof. Pasquale Rudi presenta il libro sulla Settimana Santa
Badolato, il prof. Pasquale Rudi presenta il libro sulla Settimana Santa
Badolato, il prof. Pasquale Rudi presenta il libro sulla Settimana Santa

 

Badolato (CZ): è fresco di stampa l’atteso libro del prof. Pasquale Rudi sulla celebre Settimana Santa

 

Finalmente è stato dato alle stampe l’atteso libro sulla celebre Settimana Santa di Badolato (CZ) cui il prof. Pasquale Rudi lavorava da anni. Infatti, appena edita da Pace Edizioni di Palmi (RC), tale preziosa pubblicazione è già disponibile sulle piattaforme web, pure di Amazon, con il titolo Riti e misteri della Settimana Santa a Badolato Superiore (CZ) – Itinerario narrativo e visivo tra Storia, Tradizione e Folclore . In appena 166 pagine (formato tascabile cm 13 x 20) il prof. Rudi riesce a dare al lettore, ignaro di tale evento pasquale, tutte le informazioni occorrenti per innamorarsi del borgo e di questa antica, grande e spettacolare manifestazione annuale di fede; mentre riempie di emozioni e di ricordi tutti coloro i quali (badolatesi e non) già conoscono il susseguirsi dei sacri riti per ben otto giorni, dalla Domenica delle Palme fino alla Domenica di Pasqua e anche oltre. Ricco e in gran parte inedito l’incalzare iconografico che, pagina dopo pagina, illustra i momenti più salienti e significativi dell’ultra-secolare tradizione popolare che si dispiega tra miti più antichi, autentici valori cristiani e sedimentazioni culturali e ambientali pure delle tre Congreghe locali (San Domenico, Santa Caterina d’Alessandria e della Immacolata).

Dopo la dedica << Alla mia Terra di Badolato e per mai dimenticare >> l’Autore ricorda che quello di Badolato vanta la bandiera nazionale dei borghi più belli d’Italia ed un secondo posto sul filo del singolo voto (quasi primo ex equo) come borgo eletto più bello d’Italia 2024 nell’annuale rassegna di Rai Tre. Nell’Introduzione il prof. Rudi evidenzia, tra tanto altro, il proprio immenso amore per il paese natìo e soprattutto il desiderio che altri studiosi possano approfondire l’enorme ricchezza che custodisce (e spesso ancora nasconde) la “Settimana Santa Badolatese” (animata da oltre 500 personaggi tra attori, figuranti e confratelli delle Congreghe) … evento che taluni considerano una delle più belle, scenografiche, lunghe ed interessanti manifestazioni pasquali d’Europa. Questo suo (ritenuto) “modesto” ma, a parere dell’Università delle Generazioni, assai prezioso lavoro valga intanto non soltanto come memoria sociale e promemoria promozionale ma anche come pregevole elemento e “guida” della devozione popolare da tramandare ai giovani per una continuità indispensabile pure per combattere l’inarrestabile ed ingiusto spopolamento dei borghi.

Nel volumetto, oltre ai testi esplicativi che informano e documentano le vare fasi, giorno per giorno nella “Settimana Santa Badolatese”, il prof. Pasquale Rudi (tanto appassionato di fotografia locale da curare da decenni su Facebook il blog “Badolato” molto seguìto pure all’estero) evidenzia ben 123 fotografie in bianco e nero, quasi tutte d’epoca, che illustrano i momenti crociali e i passaggi più suggestivi e significativi di ogni cerimonia interna o esterna, dal momento che talune processioni (come la Via Crucis vivente del Sabato Santo) si svolgono per oltre dieci chilometri anche fuori del borgo verso l’ex convento rurale dei Francescani Cappuccini, tra valli e pittoreschi saliscendi con grande concorso di popolo, fedeli, devoti ed anche turisti o curiosi. A supporto di questo emblematico foto-libro di Rudi, per meglio comprendere la Settimana badolatese (seppure in parte), sarebbe assai utile seguire la diretta televisiva, realizzata Sabato Santo 2019 da Telemia di Roccella Jonica, per una durata di due ore e 45 minuti, al seguente link https://www.youtube.com/watch?v=r60_CAxjnJo . Ovviamente, tanti altri video (più o meno lunghi, più o meno esaustivi, datati o recenti) possono essere rintracciati nel web per completarne la maggiore e migliore conoscenza. Ricordiamo, infine, che Pasquale Rudi è anche autore (assieme a Totò Scoppa) della raccolta dei “Canti Popolari della Settimana Santa” di Badolato.  

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 1
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Redazione Eventi e News