Bosco Insieme: Bvr Banca Veneto Centrale pianta 1.400 nuovi alberi ad Arcugnano

Bvr Banca Veneto Centrale celebra la Giornata nazionale degli alberi piantando 1.400 nuove piante ad Arcugnano nell’ambito del progetto Bosco Insieme con Etifor.

Novembre 26, 2025 - 17:46
 0
Bosco Insieme: Bvr Banca Veneto Centrale pianta 1.400 nuovi alberi ad Arcugnano
Partecipanti al progetto Bosco Insieme di Bvr Banca Veneto Centrale durante una giornata di piantumazione ad Arcugnano.

Bosco Insieme cresce: Bvr Banca Veneto Centrale pianta 1.400 nuovi alberi per la Giornata nazionale degli alberi

Arcugnano (VI) – In occasione della Giornata nazionale degli alberi, Bvr Banca Veneto Centrale ha messo a dimora 1.400 nuovi alberi e arbusti, uno per ciascuno dei nuovi Soci entrati nel 2024. L’iniziativa rientra nel progetto “Bosco Insieme”, avviato nel 2023 e realizzato in collaborazione con Etifor, spin-off dell’Università di Padova, attraverso la piattaforma WOWnature.

La cerimonia si è svolta sabato 22 novembre nella Vigna degli Aceri ad Arcugnano, una delle due aree interessate dal progetto di agroforestazione sostenibile. Il luogo rappresenta un esempio di integrazione tra viticoltura tradizionale e inserimento di specie forestali autoctone, grazie alla collaborazione con l’agricoltore custode Berardo Da Schio.

L’agroforestazione della Vigna degli Aceri

Il progetto punta a valorizzare l’acero campestre, specie in grado di favorire la cosiddetta “bio-irrigazione”: le radici riportano in superficie l’acqua accumulata in profondità, migliorando la resilienza della vigna. Accanto agli aceri sono stati introdotti anche olmi, frassini e amoli, che contribuiscono ad aumentare biodiversità, stabilità del suolo e presenza di fauna utile.

All’evento hanno partecipato Soci della banca, volontari e rappresentanti istituzionali.

Le voci dell’iniziativa

Il Sindaco di Arcugnano, Marco Carollo, ha evidenziato il valore dell’intervento:
«Arcugnano è territorio collinare e boschivo che va custodito. Quando piantiamo un albero lo facciamo per le generazioni future: è una scelta che guarda oltre il presente».

Per WOWnature è intervenuta Chiara, che ha richiamato la dimensione comunitaria del progetto:
«Questo risultato nasce dall’incontro di tante energie che si prendono cura del territorio. WOWnature è il luogo dove queste forze si uniscono».

Il consigliere di amministrazione Gaetano Marangoni ha ricordato il legame storico tra banca e agricoltura:
«Le Banche di Credito Cooperativo nascono dall’incontro tra il settore primario e il bisogno di una finanza vicina al territorio. Sostenere questo progetto significa investire nel lungo periodo».

Il progetto Bosco Insieme

Oltre ai 950 alberi piantati nel Bosco delle Vigne, altre 450 piante saranno collocate nell’area denominata “La Mezzaluna della Biodiversità”, anch’essa nel territorio comunale.

Dal 2023 al 2025 sono stati messi a dimora circa 2.500 tra alberi e arbusti in diverse zone del Comune di Arcugnano.

L’obiettivo è creare nuove aree verdi, rigenerare boschi esistenti e incrementare l’assorbimento di CO₂, rafforzando il legame tra banca, Comunità e ambiente. Ogni albero rappresenta simbolicamente l’ingresso di un nuovo Socio nella cooperativa.

Un momento di comunità

La mattinata si è conclusa con una degustazione di vini dell’Azienda Agricola Da Schio, ulteriore testimonianza della collaborazione tra Bvr Banca Veneto Centrale e il tessuto produttivo locale.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 1
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Eventi e News Redazione Eventi e News in Italia