Campionati a squadre, Park Tennis Genova al via in A1 maschile e A2 femminile

Ottobre 3, 2025 - 22:00
 0
Campionati a squadre, Park Tennis Genova al via in A1 maschile e A2 femminile
park

Genova. Nell’anno in cui la Liguria è Regione Europea dello Sport, il Park Tennis Genova si conferma circolo leader sul territorio presentando due formazioni in Serie A. Un grande prestigio per il Club, per tutto il Consiglio Direttivo e in generale per il movimento tennistico ligure.

“Viviamo una annata davvero importante e ne siamo orgogliosi”, sottolinea il presidente Alberto Clavarino. “Abbiamo da poco ospitato la Coppa Davis e la Festa dei Circoli della Fitp Liguria. Prima ancora una splendida giornata per i nostri giovani che hanno potuto incontrare un campione del calibro di Flavio Cobolli sui nostri campi. Abbiamo investito per migliorare ulteriormente il Circolo e con l’avvio dei Campionati di Serie A siamo felici di inaugurare i nuovi spogliatoi. Un altro importante investimento dedicato a tutti i soci. Siamo ovviamente orgogliosi di avere, unico circolo in Liguria, una formazione in A1 e una in A2. Un ringraziamento va alle istituzioni che sono sempre al nostro fianco, a Duferco, nuovo main sponsor, per aver voluto sostenere la nostra attività così come tutte le altre aziende, nuove e storiche, che scendono in campo al nostro fianco. Abbiamo una bella squadra “rosa” – chiude Clavarino – e puntiamo a tornare in A1. In campo maschile abbiamo un girone durissimo ma sono certo che i ragazzi daranno tutto per centrare l’obiettivo salvezza che ci siamo posti”.

La formazione maschile del Park Tennis Club Genova, capitanata da Gianluca Naso, esordisce domenica prossima 5 ottobre in casa contro Match Ball Firenze Country Club. Poi ci sarà la trasferta sui campi del CT Palermo (12/10), in casa contro il Tc Crema (19/10), a Firenze (26/10), contro il CT Palermo (2/11) e a Crema (9/11). Le ragazze guidate da Giorgia Buchanan esordiscono domenica a Torino contro Stampa Sporting, poi la prima sui campi di Via Zara il 12 ottobre contro CT Giotto. A seguire trasferta a Cagliari (19/10), in casa con Stampa Sporting (26/10), in casa del CT Giotto (2/11) e ultima a Genova contro TC Cagliari (9/11).

Serie A1 maschile. Gianluca Naso fa le carte al campionato. “Quest’anno è un discorso totalmente nuovo per il Park”, sottolinea il Capitano. “Mager non sarà più schierabile come “vivaio” e, ovviamente, questo comporta delle scelte. Abbiamo allungato la rosa con qualche straniero in più che può darci disponibilità e soprattutto abbiamo preso Giovanni Fonio che è un ex Park che si è allenato con me per diverso tempo. Ci darà una grandissima disponibilità. Abbiamo aggiunto Yanis Miletich, che è un italo-argentino, che fa parte del settore tecnico della Federazione. Abbiamo un girone tostissimo con i campioni d’Italia in carica (Crema) e il Match Ball Firenze che forse è la squadra che ha i vivai migliori. Sicuramente ci sarà bisogno di tanta energia”. Con Mager e Fonio ci saranno i “vivai” Sorrentino e Ceppellini. Tra gli stranieri confermati Kolar, Coppejans, Copil. Sono una novità invece Guillaume Den Ouden e Sebastian Sorger. In rosa anche i giovanissimi Elia Ruffino, Tommaso Lippolis e Mattia Strazza.

Serie A2 femminile. “Partiamo con l’obiettivo più importante – sorride Giorgia Buchanan – e cercheremo sicuramente di fare il nostro massimo. Abbiamo giocatrici straniere molto buone come Veronika Erjavec che è 99 al mondo e può fare davvero la differenza. E poi Martinez Cirez (290) e la Matoula (288) e le conferme fondamentali di Cristiana Ferrando, Costanza Traversi, Anita Bertoloni, a cui si aggiungono le “pulcine” della squadra: Viola Severi, che è la pulcina della squadra, e Ginevra Grande, 2.6 torinese che gioca molto bene. Le avversarie? Lo Sporting Torino è una squadra compatta, il Giotto Arezzo, squadra molto ostica, e come ogni anno il Tc Cagliari che ormai è la nostra bestia nera. Quest’anno con le sarde vorremmo la rivincita. Siamo molto cariche, le ragazze hanno voglia di dare il massimo per centrare un grande obiettivo”.

Passerella al Circolo di Via Zara per i protagonisti della stagione al via. Ad applaudire i tennisti gialloblu sono intervenuti l’assessore regionale allo Sport Simona Ferro, il consigliere comunale Edoardo Marangoni, il presidente del Coni Liguria Antonio Micillo e il presidente della Fitp Liguria Andrea Fossati.

“Il Park Tennis Club Genova ha scritto e continua a scrivere pagine importanti dello sport in Liguria e sono convinta che anche in questa stagione gli atleti e le atlete capitanati da Gianluca Naso e Giorgia Buchanan sapranno portare in alto il nome della nostra Regione”, sottolinea Simona Ferro, Assessore allo Sport di Regione Liguria. “La presenza di due squadre in Serie A è motivo di grande orgoglio non solo per il circolo ma per tutto il movimento sportivo ligure, che grazie a realtà come il Park conferma il proprio ruolo di primo piano nello scenario tennistico nazionale. Sono certa che anche quest’anno chi scenderà in campo saprà rappresentare al meglio i valori dello sport, offrendo un esempio prezioso alle nuove generazioni del Park e contribuendo ad alimentarne passione, entusiasmo e ambizione”.

Sostengono le formazioni del Park Tennis Club Genova per i Campionati di A: Duferco Energia, Casasco e Nardi, Banca Patrimoni Sella &C., Spazio Genova, Tnb Project Azimut, Balbo Parquet&Outdoor, Onhc On Health Care Group, Cts Colorificio Tirreno, Engel&Volkers, De Wave Group, Deloitte, Costa Assicurazioni, British School, Genoalamp, Cavanna, Gruppo Immobiliare Chiesa ,Camomilla Italia, Ship2shore, Novelli 1934, Tb Engineering, Atmos Srl, Gfs Genova Fire Service, Mediolanum Private Banking, Autobi, Zeos Srl, Df Investments, Baccetti Trasporti Spa, Joma, Grande Slam Tennis, Hobby Sport, Babolat, Cpc Srl Consolidamenti, Cresta Geom. Stefano Srl, Zb Immobiliare, Movi Proactive, Svig.

ROSA DEL PARK TENNIS CLUB GENOVA – SERIE A1 MASCHILE
MUSETTI Lorenzo (2002) Classifica Italiana 1.2 – Classifica Mondiale n. 9
MAGER Gianluca (1994) Classifica Italiana 1.15 – Classifica Mondiale n 685
KOLAR Zdenek (1996) Classifica Italiana 2.1 – Classifica Mondiale n. 237
FONIO Giovanni (1998) Classifica Italiana 2.1 – Classifica Mondiale n. 413
COPPEJANS Kimmer (1994) Classifica Italiana 2.1 – Classifica Mondiale n. 186
DEN OUDEN Guillaume (2002) Classifica Italiana 2.1 – Classifica Mondiale n. 160
COPIL Marius (1990) Classifica Italiana 2.2
SORRENTINO Luigi (1998) Classifica Italiana 2.2
SORGER Sebastian (2005) Classifica Italiana 2.2 – Classifica Mondiale n. 603
CEPPELLINI Alessandro (1996) Classifica Italiana 2.3
MILETICH SARDI Iannis (2005) Classifica Italiana 2.3 – Classifica Mondiale n. 741
RUFFINO Elia (2009) Classifica Italiana 2.5
NASO Gianluca (1987) Classifica Italiana 2.5
BOLELLI Simone (1985) Classifica Italiana 2.5
LIPPOLIS Tommaso (2003) Classifica Italiana 2.7
STRAZZA Mattia (2010) Classifica Italiana 2.7

ROSA DEL PARK TENNIS CLUB GENOVA – SERIE A2 FEMMINILE
ERJAVEC Veronika (1999) Classifica Italiana 1.6 – Classifica Mondiale n. 99
FERRANDO Cristiana (1995) Classifica Italiana 2.1
MARTINEZ CIREZ Carlota (2001) Classifica Italiana 2.1 – Classifica Mondiale n. 288
TRAVERSI Costanza (2000) Classifica Italiana 2.3
MATOULA Martha (1997) Classifica Italiana 2.3 – Classifica Mondiale n. 291
BERTOLONI Anita (2002) Classifica Italiana 2.4
SERVERI Viola (2011) Classifica Italiana 2.5
GRANDE Ginevra (2011) Classifica Italiana 2.6

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Redazione Eventi e News