Cercare lavoro on line: i volontari d’azienda fanno da coach

Trovare lavoro sul web, sapendolo cercare bene. Migliorare il curriculum con l’intelligenza artificiale. Sapersi allenare alle “selezioni” che sempre più vengono fatte da algoritmi, prima di un confronto personale. Sono tra gli obiettivi del progetto raccontato oggi dal Comune di Milano insieme con Fastweb + Vodafone nell’ambito della Milano digital week, in città fino al 5 di ottobre in tanti luoghi diffusi.
Il patto
Il programma si chiama Navigare il futuro. Strumenti digitali per la ricerca di lavoro, ed è nato, come hanno spiegato i promotori, per promuovere la più ampia diffusione delle competenze digitali tra i cittadini milanesi.
Fa, infatti, seguito al progetto Divulgatori digitali avviato nel 2022 all’interno del Patto per il lavoro, con l’obiettivo di favorire, attraverso percorsi di apprendimento gratuiti, l’uso autonomo, consapevole e responsabile delle nuove tecnologie.
Esperienza di successo
Le precedenti edizioni hanno coinvolto 380 cittadini e cittadine. In presenza presso il centro per il lavoro e la formazione del Comune di Milano, oppure online. Le lezioni hanno riguardato tematiche di uso quotidiano essenziali alla digitalizzazione dei cittadini come Spid, navigazione sicura, pacchetto Office, riconoscimento di mail fraudolente e spam, per un totale di 120 ore di lezione erogate dai tecnici e dagli specialisti dell’azienda nata dall’acquisizione di Vodafone Italia da parte di Fastweb.
L’impegno dei volontari
Sì, perché questo progetto è stato realizzato proprio grazie all’impegno dei dipendenti attraverso il volontariato aziendale, che condividono e divulgano le proprie competenze professionali a chi ha bisogno di acquisirle. Con Navigare il futuro i protagonisti delle lezioni cercheranno di intercettare nuovi bisogni, offrendo gratuitamente alle cittadine e ai cittadini di Milano un nuovo ciclo di formazione dedicato all’uso degli strumenti digitali per la ricerca di lavoro, dalle modalità di scrittura di un curriculum vitae e di lettere di motivazione efficaci anche grazie all’uso dell’Ai fino all’uso efficace della rete di Linkedin per crearsi un network professionale.
Come partecipare
Il primo ciclo di Navigare il futuro si svolgerà dal 10 al 27 novembre per sei lezioni dalle 16 alle 18.30 su Teams e si rinnoverà con una nuova edizione ogni tre mesi. Clicca qui per le modalità di iscrizione e informazioni.
Foto in apertura di Vitaly Gariev su Unsplash
L'articolo Cercare lavoro on line: i volontari d’azienda fanno da coach proviene da Vita.it.
Qual è la tua reazione?






