Columbia Sportswear Company, vendite flat e crollo degli utili nel Q3
Si è chiuso con una performance flat il terzo trimestre di Columbia Sportswear Company, cresciuto dell1% a tassi costanti (mentre è flat a cambi correnti) con ricavi pari a 943,4 milioni di dollari, rispetto al terzo trimestre 2024. Una performance non brillante per il player outdoor, dove l’aumento – spiega l’azienda – è dovuto principalmente a variazioni nei tempi di spedizione del canale wholesale, che hanno favorito le vendite del trimestre per circa 30 milioni di dollari, parzialmente compensati da un calo delle vendite nette nel dtc. “La crescita delle vendite nella maggior parte dei nostri mercati internazionali è stata in parte attenuata dalla debolezza strutturale del mercato statunitense”, precisa il gruppo.
Proprio il mercato a stelle e strisce è l’unico in sofferenza, con un calo del 4% sia a cambi correnti che costanti, mentre crescono Emea (+16%), Latin America and Asia Pacific (+6%) e Canada (+6 per cento). Per quanto riguarda la suddivisione dei vari marchi, a trainare il trimestre – conclusosi il 30 settembre 2025 – è Sorel con un incremento delle vendite del 10 per cento per 81 milioni di dollari. Seguono PrAna (+6% con ricavi pari a 30,4 milioni) e Columbia (+1% a quota 804 milioni), mentre cala di cinque punti percentuali Mountain Hardwear. Rispetto al prodotto, il footwear risulta in crescita (+6 per cento).
Più complessa invece la redditività del gruppo, che vede l’utile netto passare dai 90 milioni del Q3 2024 agli attuali 52 milioni con un crollo del 42 per cento. Per l’intero anno, il gruppo prevede di raggiungere vendite comprese tra 3,33 e 3,37 miliardi di dollari, con un andamento in calo dell’1% o stabile, rispetto ai 3,37 miliardi di dollari del 2024.
“I risultati del terzo trimestre riflettono un costante slancio della nostra attività internazionale, trainata da una crescita a doppia cifra delle vendite nei mercati europei diretti. Questa solida performance internazionale dimostra la capacità del marchio Columbia di connettersi con un pubblico più giovane e dinamico, un elemento chiave della nostra strategia di crescita ‘Accelerate'”, ha commentato Tim Boyle, chairman, presidente e CEO del gruppo. Il lancio della nostra nuova piattaforma di brand, Engineered for Whatever, ha rappresentato una tappa fondamentale – celebrando gli estremi dell’avventura outdoor e riscoprendo lo spirito irriverente del marchio degli anni ’80 e ’90. La risposta iniziale è stata estremamente positiva e intendiamo consolidare questo slancio con un ricco programma di attivazioni distintive e ulteriori investimenti media durante il cruciale periodo di vendite natalizie. Sono fiducioso che abbiamo definito la giusta strategia per sbloccare importanti opportunità di crescita a lungo termine”.
Qual è la tua reazione?
Mi piace
0
Antipatico
0
Lo amo
0
Comico
0
Furioso
0
Triste
0
Wow
0




