Come curare le varici che compromettono la corretta evacuazione del cane

Agosto 21, 2025 - 13:30
 0
Come curare le varici che compromettono la corretta evacuazione del cane

Per garantire una corretta evacuazione del cane è indispensabile curare la formazione di varici del suo plesso emorroidario.

Cucciolo di cane seduto sul vasetto per i bisogni
Golden retriever (Pixabay Chiemsee2024 – Amoreaquattrozampe.it)

Se il cane mostra di soffrire di emorroidi la sua quotidianità può essere anche serialmente compromessa. Per permettere al fido dunque di tornare a vivere serenamente la sua quotidianità è importante intervenire il prima possibile con il fine di diagnosticare correttamente i sintomi di questo malessere e di somministrare al cane i giusti trattamenti farmacologici al fine di lenire il dolore e sfiammare la zona interessata.

Curare le varici del plesso emorroidario che compromettono la corretta evacuazione del cane

La formazione di varici nel plesso emorroidairo del cane è un fenomeno piuttosto comune, i principali sintomi – oltre alla difficoltà di evacuare del cane – sono riscontrabili in anomali rigonfiamenti o sanguinamenti nella zona interessata.

Cane dal pelo bianco che fatica a stare in piedi
Postura del cane (Pixabay anvel – Amoreaquattrozampe.it)

Dopo aver compreso che il cane soffre di questo disturbo non bisogna sottovalutare i primi sintomi. Contattare al più presto il proprio veterinario di fiducia è fondamentale per comprendere come intervenire. A consultazione avvenuta si possono aggiungere alcuni utili consigli per poter intervenire in sicurezza e sfiammare la zona interessata dal disturbo.

Ci sono altri contenuti per te: 

Fra questi cingoli il più importante importante innanzitutto è che il veterinario sia già stato informato della problematica e abbia avuto la possibilità di effettuare una visita ravvicinata del Fido. Dopo aver preso appuntamento dal veterinario in clinica quest’ultimo potrà valutare se sia opportuno o meno svuotare, in caso di bisogno, le ghiandole ostruite.

Emorroidi del cane: come intervenire e come curarle

Anche il trattamento farmacologico per le emorroidi del cane deve essere regolarmente prescritto dal proprio veterinario di fiducia, e molto spesso quest’ultimo opterà per la scelta di un antinfiammatorio non steroidei per alleviare il dolore superficiale e sfiammare le strutture vascolari sensibilizzate e, al contempo, di un antibiotico per poter curare la problematica in maniera più approfondita.

Cane con una postura rilassata sul prato
Fido seduto (Pixabay Andre-H – Amoreaquattrozampe.it)

Per prevenire invece tale disturbo è importante che il cane rispetti il più possibile una dieta equilibrata e ricca di fibre, evitando alimenti non adatti a lui. Permette al fido di rispettare questo semplice consiglio dà la possibilità al cane di beneficiare, anche a lungo termine, di un’attività intestinale regolare e – sempre a lungo termine – di non dover incorrere nel fastidio di doversi confrontare con simil i disturbi.

L'articolo Come curare le varici che compromettono la corretta evacuazione del cane è stato pubblicato nella sua versione originale su www.amoreaquattrozampe.it.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Redazione Eventi e News