Con Maria, madre della Speranza



«Santa Maria della Speranza» è il tema scelto per la Novena di Maria Bambina che le Suore di Carità propongono da sabato 30 agosto nel Santuario di via Santa Sofia 13 a Milano (info 02.583451; www.suoredimariabambina.org ). Ogni giorno, alle 16.30, la preghiera del Rosario e alle 17 la Messa con spunti di meditazione offerti da don Adelio Brambilla.
«Maria, la donna del Sabato Santo» è il tema di sabato 30. Prima tappa che nei giorni successivi si articola in una serie di meditazioni sulla figura di Maria.
Lunedì 8 settembre il calendario di Messe per celebrare con gioia la Natività della Vergine Maria: alle 7.30 (celebra padre Simone Fioraso), 9.30 (don Fabio Volpato), 11.30 (don Ettore Colombo), 15.30 (don Antonio Nastasi, in streaming sul canale YouTube delle Suore di Maria Bambina), 17 (monsignor Carlo Faccendini) e 18.30 (don Giuseppe Scalvini).
Due altre Messe saranno celebrate martedì 9 settembre, anniversario del primo miracolo avvenuto nel 1884 nella nuova sede generalizia di via Santa Sofia, dove le Suore di Carità avevano portato il simulacro di Maria Bambina loro affidato nel 1842 e fino al 1876 custodito all’ospedale Ciceri di Milano, dove prestavano servizio: alle 17 (con don Antonio Anastasi) e alle 18.30 (con don Massimiliano Colleoni).
Così le Suore di Carità (fondate nel 1832 dalle sante Bartolomea Capitanio e Vincenza Gerosa, conosciute da tutti come le suore di Maria Bambina) approfondiscono sempre più il mistero e la spiritualità di Maria Bambina, in consonanza con il tema giubilare della Speranza.
Qual è la tua reazione?






