Controlla sotto l’auto prima di partire, c’è il rischio di gatti nascosti nel motore

Con i primi freddi dell’autunno, molti gatti randagi o appena nati cercano rifugio nei veicoli parcheggiati. VanI motore, marmitta e passaruota offrono calore temporaneo, ma trasformano le auto in trappole mortali quando il motore viene acceso. Gli animali si acciambellano sulle gomme calde o nei piccoli spazi tra passaruota e pneumatici, godendo di un tepore momentaneo. Tuttavia, se il veicolo si muove con un piccolo ospite ancora nascosto, il rischio di ferite gravi o morte aumenta rapidamente. L’Enpa, l’Ente nazionale protezione animali, raccomanda a tutti gli automobilisti di verificare attentamente i punti più accessibili del veicolo prima di partire.
Episodi recenti e interventi dell’Enpa
Non si tratta di un fenomeno raro. A Novara, un gattino di circa tre mesi è stato trovato nel cofano di un’auto, senza microchip, e portato al rifugio locale. Simili incidenti sono stati segnalati a Reggio Emilia, dove una micina soprannominata Lucy è sopravvissuta a un lungo viaggio nascosta nel motore, e a Pescara, dove un cucciolo terrorizzato è stato estratto da un veicolo in sosta. Carla Rocchi, presidente nazionale dell’Enpa, sottolinea: “Con l’arrivo delle temperature più rigide, tantissimi gatti cercano riparo nei motori delle auto. Il vano motore, la marmitta, i passaruota diventano rifugi provvisori, ma potenzialmente fatali”.
Come proteggere gli animali
Controllare l’auto richiede pochi secondi, ma può salvare vite. Alcuni gesti utili includono bussare sul cofano per spaventare eventuali gatti, ascoltare attentamente eventuali miagolii, e, se necessario, aprire il cofano in sicurezza. I passanti possono intervenire segnalando rumori insoliti a polizia locale o associazioni animaliste, lasciando un avviso sul parabrezza se il proprietario non è presente. Evitare urla e movimenti bruschi aiuta a non spaventare l’animale. Piccoli accorgimenti, come dimostrano i casi di Lucy e altri gattini salvati, possono prevenire tragedie e offrire una seconda possibilità a questi piccoli ospiti inaspettati.
L'articolo Controlla sotto l’auto prima di partire, c’è il rischio di gatti nascosti nel motore proviene da Blitz quotidiano.
Qual è la tua reazione?






