ControlLogix 5590, la nuova piattaforma di Rockwell Automation per gestire automazione, motion control, sicurezza e robotica

automazione
ControlLogix 5590, la nuova piattaforma di Rockwell Automation per gestire automazione, motion control, sicurezza e robotica
ControlLogix 5590 è la nuova serie di controllori di automazione di Rockwell Automation che si propone come piattaforma definitiva per gestire controllo logico, motion, robotica e sicurezza. Anche la progettazione è semplificata, grazie a una suite software unificata. Il risultato è un sistema scalabile che promette di ottimizzare la produttività.

Le aziende manifatturiere si trovano ad affrontare una serie di sfide, dall’aumento della concorrenza globale alla carenza della forza lavoro, fino ai crescenti rischi legati a sicurezza e cybersecurity. A complicare ulteriormente il quadro contribuiscono sistemi di controllo e gestione dei dati non connessi tra loro e basati su tecnologie proprietarie che riducono la flessibilità e mantengono elevati i costi.
Il nuovo controllore ControlLogix 5590 di Rockwell Automation (definirlo semplicemente “PLC” sarebbe riduttivo) è stato progettato appositamente per aiutare le aziende manifatturiere a superare queste sfide con facilità e ad avere il pieno controllo delle proprie operazioni.
Le funzionalità avanzate del controllore ControlLogix 5590
Il controllore ControlLogix 5590 si distingue per tre caratteristiche fondamentali: sicurezza integrata, prestazioni potenti e progettazione semplificata.
Ogni controllore della serie ControlLogix 5590 include avanzate funzionalità di sicurezza funzionale integrate, certificate per soddisfare i più rigorosi standard globali, che contribuiscono a proteggere persone, apparecchiature e operazioni senza la necessità di modelli di sicurezza separati, creando sistemi più sicuri con minore complessità e maggiore affidabilità.
La cybersecurity integrata protegge i sistemi dalle minacce informatiche attuali ed emergenti, basandosi su standard globali come l’IEC 62443, aiutando così le operazioni a rimanere connesse e conformi.
Sul fronte delle prestazioni, il controllore è dotato di elaborazione ad alta velocità e memoria estesa per gestire operazioni complesse. È la soluzione ideale per diverse applicazioni – dal controllo di processo alla produzione a lotti fino a quella con processi discreti, ma anche controllo assi e robotica), in quanto consente di realizzare un’architettura scalabile su un’unica piattaforma interoperabile.
Progettazione accelerata con Studio 5000 e FactoryTalk Design Studio
La progettazione semplificata è un elemento chiave del ControlLogix 5590, reso possibile da un’unica suite software che include Studio 5000 Logix Designer e FactoryTalk Design Studio.
Questa integrazione software aiuta concretamente a velocizzare lo sviluppo e la messa in servizio, semplificando al contempo i flussi di lavoro aziendali.
È importante notare che FactoryTalk Design Studio supporterà i modelli ControlLogix 5590 Standard e XT (resistenti alla corrosione) a partire dal rilascio della versione 2.03, previsto per novembre 2025.
Il supporto per la versione P (dedicata al Processo) sarà invece reso disponibile con una successiva versione di FactoryTalk Design Studio.
“Il controllore ControlLogix 5590 non è solo un semplice aggiornamento, ma un vero e proprio concentrato di potenza concepito per il futuro dell’automazione industriale”, spiega Dan DeYoung, global vice president e general manager, production design & control di Rockwell Automation.
“Offriamo ai nostri clienti la possibilità di creare sistemi più intelligenti e sicuri, pronti all’uso, grazie a una piattaforma progettata per soddisfare le esigenze di oggi e pronta a crescere con quelle di domani”, aggiunge.
L'articolo ControlLogix 5590, la nuova piattaforma di Rockwell Automation per gestire automazione, motion control, sicurezza e robotica proviene da Innovation Post.
Qual è la tua reazione?






