Copagri a Vinitaly Usa: contro dazi fare leva sull’italianità

Roma, 6 ott. (askanews) – “Con oltre 2 miliardi di dollari di fatturato oltreoceano, il mercato statunitense si conferma un bacino fondamentale per le esportazioni vitivinicole italiane, messe a durissima prova dalle note barriere tariffarie al 15% imposte dall’amministrazione USA, che sono già costate ai nostri produttori diverse decine di milioni di euro; essere qui oggi assume quindi una rilevanza ancora più strategica, in quanto ci consente di rafforzare la sinergia con buyer, importatori, distributori e professionisti del trade provenienti dall’intero bacino americano”. Lo ha sottolineato il presidente della Copagri Tommaso Battista intervenendo alla cerimonia inaugurale della seconda edizione di Vinitaly USA, in corso fino a oggi a Chicago alla presenza del ministro dell’agricoltura Francesco Lollobrigida.
“L’esenzione del vino dalla lista delle produzioni sottoposte ai dazi deve continuare a essere una priorità assoluta del governo italiano e delle istituzioni comunitarie, che devono necessariamente fare leva sulla grandissima voglia di italianità che si respira all’interno della fiera, dove stiamo toccando con mano il forte interesse dei consumatori e dei buyer americani, in larga parte contrari alle nuove tariffe”, ha aggiunto.
“Anche e soprattutto per questo, bisogna lavorare all’unisono come sistema paese, utilizzando ogni possibile canale, da quello diplomatico a quello promozionale e fieristico, per tutelare concretamente il primo mercato di sbocco per le eccellenze della viticoltura italiana, che proprio nell’annata appena trascorsa si è ripresa lo scettro della produzione mondiale, con un incremento produttivo del 7% su base annua e oltre 40 milioni di ettolitri prodotti”, ha rimarcato il presidente della Copagri.
La Confederazione Produttori Agricoli è presente a Chicago con una propria area espositiva, nella quale è di scena la straordinaria biodiversità dei territori vitivinicoli del Belpaese, rappresentata egregiamente da un’ampia selezione delle eccellenze delle cantine associate.
Qual è la tua reazione?






