Bce: tassi Btp più bassi di titoli Francia per prima volta dal 2003
Roma, 26 nov. (askanews) – I rendimenti dei titoli di Stato dell’Italia “sono calati sotto quelli della Francia per la prima volta dal 2003”. Lo rileva la Banca centrale europea nell’ultimo Rapporto sulla stabilità finanziaria, spiegando come questo possa essere “parte di una convergenza più ampia tra emittenti sovrane dell’area euro”, mentre “i differenziali sui tassi, (gli spread, esclusa la Francia) sono su dinamica discendente”.
Lo studio mette in rilievo come a seguito dell’ultima crisi di governo in Francia, il differenziale dei tassi tra titoli transalpini e della Germania si sia ampliato ma comunque restando in un livello analogo a quello visto negli anni passati, mentre i mercati hanno continuato a funzionare e le liquidità a circolare. Nel frattempo “i tassi sui titoli di Stato italiani si sono attenuati in termini relativi”, osserva la Bce.
Nello studio l’istituzioni di Francoforte rileva inoltre come “i miglioramenti sui fondamentali dei conti pubblici e i recenti rialzi dei rating in diversi paesi dell’area euro hanno compresso gli spread, sebbene abbiano li abbiano allargati nei paesi in cui incombono sfide sui conti e tagli di rating, in particolare la Francia”.
Qual è la tua reazione?
Mi piace
0
Antipatico
0
Lo amo
0
Comico
0
Furioso
0
Triste
0
Wow
0




