Copilot crea documenti Office e si collega ai servizi di Google

Ottobre 10, 2025 - 11:30
 0
Copilot crea documenti Office e si collega ai servizi di Google

Con l’aggiornamento 1.25095.161.0 per Windows Insider, Microsoft lancia i Copilot Connectors, che permettono all’assistente AI di frugare nei propri account Google, OneDrive e Outlook, e di creare documenti Office dal nulla come se fosse un ghostwriter.

In pratica, Copilot può ora ficcare il naso nei nostri appunti, recuperare l’indirizzo email di quell’amico di cui non si ricorda mai il contatto, e trasformare una conversazione casuale in un documento Word formattato e pronto per essere spedito al capo.

Copilot su Windows accede ai servizi di Google e crea documenti Office

I Copilot Connectors permettono all’AI di accedere ai propri servizi online: OneDrive, Outlook, Google Drive, Calendar, Gmail e Contatti. Quando si chiede qualcosa a Copilot, lui può cercare tra email, file e calendario per dare risposte precise. Si cercano gli appunti della lezione della settimana scorsa? Basta chiederre. Serve l’indirizzo email di qualcuno sepolto nei propri contatti? Copilot lo trova.

La funzione è opzionale e disattivata per impostazione predefinita, perché Microsoft ha imparato la lezione… Non si può costringere le persone a lasciare che un’AI rovisti tra i loro dati personali senza chiedere prima il permesso. Per attivarla, basta andare su Impostazioni > Connettori e abilitare i servizi che si vuole collegare.

La seconda novità è ancora più pratica. Copilot può ora generare documenti Office in vari formati: Word, Excel, PowerPoint, PDF. Basta chiedere di trasformare una porzione di testo in un documento Word o di convertire una tabella in un foglio Excel, e lui lo fa.

Se una risposta di Copilot supera le 600 parole, apparirà un pulsante dedicato che esporta tutto direttamente in una delle app di Office. In pratica, si può passare velocemente dal testo generato dall’AI a un documento Word, una presentazione PowerPoint o un foglio Excel. Ad esempio, si può chiedere a Copilot di proporre idee per una campagna di marketing e trasformare subito il risultato in una presentazione pronta per la riunione. Oppure chiedere un modello di budget e aprirlo direttamente in Excel, già formattato e modificabile.

Roll out graduale

Microsoft ha rilasciato l’aggiornamento per tutti gli utenti Windows Insider su tutti i canali, ma come sempre il roll out è graduale.

Una delle cose più interessanti di questo aggiornamento è che Microsoft ha scelto di integrare i servizi Google. OneDrive e Outlook erano scontati, ma Google Drive, Gmail, Google Calendar e Google Contatti, onestamente, no.

Certo, non è puro altruismo. Microsoft sa che molti utenti non vivono esclusivamente nel mondo Microsoft 365 e che forzarli a migrare tutto su OneDrive e Outlook è una battaglia persa in partenza. Meglio permettere a Copilot di accedere ai servizi Google e rendere l’assistente AI più utile per tutti, indipendentemente da dove tengono i loro file.

Con queste due funzionalità, Microsoft sta cercando di trasformare Copilot da assistente AI che ogni tanto dà risposte utili a strumento indispensabile. L’idea è che una volta che si inizia a farsi recuperare file da Google Drive o a generare documenti Office con un comando vocale, non si potrà più tornare indietro. Se funzionerà o se finirà come Cortana lo scopriremo nei prossimi mesi. Per ora, almeno, le funzionalità sembrano utili e non solo esercizi di stile.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Eventi e News Redazione Eventi e News in Italia