Cosa conviene comprare a Jakarta per un ricordo speciale

Settembre 28, 2025 - 08:30
 0
Cosa conviene comprare a Jakarta per un ricordo speciale

Conoscere che cosa conviene comprare a Jakarta è una preoccupazione ben lontana dai pensieri dei turisti e viaggiatori in visita nella capitale indonesiana. Questa grande metropoli asiatica è infatti una delle città più conosciute per i suoi souvenir e gadget, in grado di racchiudere tutta l’essenza dell‘Indonesia e del Sud Est asiatico.

A Jakarta i viaggiatori non troveranno però solo prodotti più esotici, dato che nella città sono presenti innumerevoli centri commerciali, luoghi perfetti per qualche acquisto low cost. Di seguito qualche linea guida in caso di tour nella capitale indonesiana.

Una sosta ai mercati

Chi è giunto a Jakarta e intende conoscere cosa conviene comprare in città può cominciare da uno dei tanti e variopinti mercati. Va ricordato che la contrattazione è d’obbligo, ma chi è perseverante e deciso riuscirà a fare veri e propri affari, conquistandosi la stima dei venditori.

L’Indonesia è famosa per i vecchi prodotti di antiquariato, che possono rappresentare un ottimo souvenir. Monete d’argento, lampade, ceramiche colorate di ispirazione olandese: basta andare in un mercatino delle pulci e iniziare la contrattazione.

Le boutique per uno shopping di lusso

Gli amanti delle grandi griffe internazionali troveranno a Jakarta numerose boutique e punti vendita in grado di soddisfarli. Lungo le vie della città, marchi come Armani, Versace e Dior possono essere acquistati nei negozi indirizzati verso la fascia medio-alta della popolazione, come Grand Indonesia e Plaza Indonesia.

A Jakarta è presente anche una catena di abbigliamento in catering per i più abbienti, distribuita in zone commerciali della città come Kemang e Pasaraya Grande.

I negozietti e le botteghe artigianali

I viaggiatori che vogliono sapere cosa conviene comprare a Jakarta non possono perdersi i negozietti e le botteghe artigianali della periferia, lontani dal glamour del centro urbano. Qui si possono trovare spettacolari sculture in legno, come maschere e statue di figure antropomorfe tradizionali della cultura indonesiana, che possono essere ritrovate anche a Bali.

A questo proposito, è interessante sapere che le maschere (conosciute anche come “Tapei”) rappresentano da oltre un millennio uno degli elementi più distintivi dell’artigianato artistico balinese. Con il passare del tempo la loro realizzazione si è trasformata: da semplice tradizione popolare è diventata una vera e propria forma d’arte, capace di raccontare cultura e spiritualità.

Tradizionali maschere balinesi
iStock
Le tradizionali maschere balinesi

A Bali le maschere hanno sempre avuto un ruolo centrale nelle danze rituali e nelle celebrazioni religiose: si tratta di oggetti sacri, legati in modo profondo alla fede e ai riti dell’isola, perciò chi scolpisce le maschere destinate alle cerimonie deve aver ricevuto una speciale iniziazione sacra. Quelle prodotte per i visitatori o per uso decorativo, invece, possono essere intagliate da qualsiasi artigiano esperto.

Ogni maschera balinese custodisce un significato spirituale che affonda le radici nell’Animismo, la filosofia secondo cui il divino è presente in ogni luogo e creatura. Sono considerate “contenitori” di spiriti ed energie vitali: durante i rituali religiosi, è proprio tramite tali maschere che le presenze spirituali possono manifestarsi nel mondo terreno.

Tra i souvenir più caratteristici figurano anche le marionette, chiamate wayang, e il classico pugnale delle cerimonie rituali indonesiane, il kris. I migliori artigiani della città lavorano anche con maestria il rame e l’ottone, materiali con i quali vengono realizzati splendidi utensili per la casa.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Redazione Eventi e News