Così i doposcuola contrastano la povertà educativa

Giovedì 20 novembre, Giornata internazionale per i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, nel corso del convegno I doposcuola e il contrasto alla povertà educativa (inizio ore 9.30; iscrizioni online), Caritas Ambrosiana presenterà, nella sede milanese di via San Bernardino, l’indagine 2024-2025 sui doposcuola attivi in Diocesi (vedi qui il volantino).
L’indagine è stata condotta tramite questionari, cui hanno risposto 165 doposcuola distribuiti nelle 7 Zone pastorali (sui circa 250 di cui Caritas ha notizia) e frequentati da oltre 7.500 bambini e ragazzi. L’indagine si è svolta in continuità con quelle avviate da Caritas Ambrosiana a partire dal 2010 e raccoglie dati sulla distribuzione territoriale, sul profilo dei ragazzi e dei volontari, sulle attività svolte, sui modelli organizzativi e sulle collaborazioni in rete, evidenziando tendenze di crescita, innovazione e rafforzamento delle competenze professionali e volontarie.
I risultati mostrano come i doposcuola siano in grado di rispondere in maniera sempre più qualificata ai bisogni di minori e famiglie.
Qual è la tua reazione?
Mi piace
0
Antipatico
0
Lo amo
0
Comico
0
Furioso
0
Triste
0
Wow
0




