Crolla la produzione di Stellantis in Italia: -31,5% nei primi nove mesi del 2025

Continua il crollo della produzione di Stellantis in Italia. Secondo i dati diffusi dal sindacato dei metalmeccanici Fim-Cisl, nei primi nove mesi del 2025 il gruppo ha realizzato solo 265.490 veicoli, con un calo del 31,5% rispetto allo stesso periodo del 2024. La contrazione – più marcata per le auto (-36,3%) che per i veicoli commerciali (-23,9%) – interessa tutti gli stabilimenti di Stellantis nel nostro Paese, con una diminuzione dei volumi compresa tra il 17% di Torino e il 65% di Modena (Plant Maserati). Colpisce il -35% dello stabilimento di Pomigliano, che da solo rappresenta il 60% della produzione italiana e che nel 2024 aveva registrato buoni numeri.
Quanto produrrà Stellantis nel 2025
Lo stesso rapporto calcola che, alla fine dell’anno, la produzione totale sarà di poco superiore ai 310mila veicoli e che le auto resteranno al di sotto delle 200mila unità. Come nel 2024, secondo le stime, i volumi a fine anno saranno scesi di circa un terzo (per lo scorso anno il totale era stato di 475.090 veicoli), più di quanto atteso all’inizio dell’anno. Le nuove produzioni (DS8, Jeep Compass e 500 ibrida) potranno dare risultati solo nel 2026.
Il sindacato sottolinea anche che quasi la metà della forza lavoro italiana del gruppo è oggi coinvolta in ammortizzatori sociali e definisce “indispensabile” l’incontro con Antonio Filosa, nominato pochi mesi fa amministratore delegato di Stellantis, previsto a Torino il 20 ottobre.
Il calo di Mercedes
Nel frattempo il momento difficile del settore automobilistico è fotografato anche dagli ultimi dati sulle vendite di Mercedes-Benz: nel terzo trimestre il gruppo tedesco ha visto diminuire le vendite del 12%, soprattutto a causa di un -27% in Cina.
L’articolo Crolla la produzione di Stellantis in Italia: -31,5% nei primi nove mesi del 2025 è tratto da Forbes Italia.
Qual è la tua reazione?






