Crunchyroll protagonista a Lucca Comics 2025

Novembre 4, 2025 - 16:00
 0
Crunchyroll protagonista a Lucca Comics 2025

lucca-comics-2025-crunchyroll-cover

Lucca Comics 2025, in questa spumeggiante e ricchissima edizione, ha visto Crunchyroll non solo come un semplice espositore, ma come un vero e proprio punto di riferimento nel mondo degli anime. La piattaforma di streaming ha trasformato la sua presenza in un padiglione monografico enorme, un parco a tema temporaneo dedicato alle sue IP di punta, fornendo un modello di engagement che va ben oltre la proiezione.

Crunchyroll: Un Viaggio nel Multiverso Anime

Il cuore della strategia di Crunchyroll a Lucca Comics 2025 è stato il suo padiglione immersivo, sapientemente progettato per trasformare i visitatori nei protagonisti delle loro serie preferite. L'esperienza è stata un percorso strutturato attraverso aree tematiche, ciascuna legata a un titolo che animerà la prossima stagione invernale o primaverile. Si parte ovviamente con Re:Zero - Starting Life in Another World: assoluto protagonista di questa edizione della fiera lucchese, con la presenza della doppiatrice di Emilia Rie Takahashi. Al padiglione si è celebrata l'attesissima quarta stagione dell'anime, con i fan che hanno potuto ammirare il paesaggio della città di Priestella. L'area offriva poi l'opportunità di scattare foto con i cartonati a grandezza naturale di Subaru ed Emilia, ottenendo in cambio degli speciali sticker limitati disponibili solo in fiera. Un'attività questa che, seppur molto semplice, ha creato un ponte tangibile tra lo schermo e il fan service. Girato l'angolo ecco l'incredibile area dedicata a Gachiakuta che, perfettamente in linea con la filosofia del manga che abbiamo imparato ad amare, ha trasformato il rifiuto in gioco. I visitatori erano infatti invitati a cercare i Jinki dei protagonisti all'interno di cassoni dell'immondizia brandizzati. Il premio per questo impegno? Una toppa celebrativa con il nome dell'opera. Si passa poi a One-Punch Man, che in attesa del ritorno della terza stagione (previsto per il prossimo anno dopo ben sei anni di attesa), ha offerto ai visitatori un'area tematica con sfide fisiche degne dell'eroe Saitama. I fan potevano infatti mettersi alla prova con una punch machine e un gioco 1v1 in stile acchiappa la talpa, guadagnando un poster esclusivo. Infine, l'area dedicata a Frieren - Oltre la Fine del Viaggio, opera lodata per la sua emotività, ha offerto un'esperienza più introspettiva e rilassante. I visitatori potevano partecipare a un memory game per vincere simpatici sticker, ma soprattutto erano invitati ad appendere le proprie preghiere o pensieri su foglietti di carta sui rami di un albero di cartone, rispettando la delicatezza dell'opera originale. Il padiglione ha anche garantito alcuni benefit immediati ai fan: all'ingresso infatti, gli abbonati Crunchyroll ricevevano un poster di Attack on Titan, mentre all'uscita tutti i visitatori potevano personalizzare una palla di Natale di cartone con timbri e sticker, unendo l'identità pop alla tradizione del festival. lucca-comics-2025-crunchyroll-stand

Talent Giapponesi e Anteprime Mondiali

Oltre all'esperienza fisica, Crunchyroll ha rafforzato la sua presenza con eventi e panel di alto profilo che hanno portato la vera essenza dell'industria degli anime a Lucca Comics 2025. Il potere degli ospiti è stato innegabile. Hitoshi Seko, lo sceneggiatore di Gachiakuta, è un veterano noto per il suo lavoro su serie come Attack on Titan e Jujutsu Kaisen, ed è stato il protagonista di un Q&A che ha seguito la proiezione delle prime due puntate. L'apice emotivo è stato però raggiunto con Rie Takahashi, idol, cantante e doppiatrice giapponese di fama mondiale. La sua unica sessione di firmacopie ha generato code oceaniche fin dal giorno prima, e il momento clou della sua presenza al festival è stato il suo panel, che ha incluso la visione in anteprima mondiale della prima puntata della quarta stagione di Re:Zero. La condivisione di questo momento esclusivo con l'artista e il pubblico è forse l'essenza stessa di Lucca Comics: l'opportunità incredibile di vivere la cultura pop insieme a chi l'ha reso materialmente possibile, in modo intimo e personale, che difficilmente i fan potranno scordare.

Il Ricchissimo Catalogo 2026

Oltre a tutto ciò, un panel interamente dedicato al catalogo Crunchyroll ha fornito la panoramica essenziale sulle produzioni che domineranno nei mesi a venire, consolidando il ruolo della piattaforma come distributore di punta per i contenuti shonen e seinen di maggiore richiamo. Le attese sono altissime per alcuni importanti ritorni: la già citata quarta stagione di Re:Zero, l'ultima e conclusiva stagione di My Hero Academia, la terza stagione di Oshi no Ko e, come anche già celebrato nello stand, la terza stagione di One-Punch Man. Oltre alle nuove stagioni però, Crunchyroll ha dimostrato la sua attenzione per l'eredità dell'animazione, con la prima e la seconda serie di Ken il Guerriero, un omaggio che ha saputo toccare le corde dei fan storici. Infine, è arrivata la conferma del doppiaggio italiano di diverse serie, tra cui Black Clover, sottolineando l'impegno della piattaforma nell'abbattere le barriere linguistiche e nell'investire sul mercato italiano, rendendo l'anime sempre più accessibile. In conclusione, la presenza di Crunchyroll a Lucca Comics 2025 è stata una vera e propria dimostrazione di forza. L'uso intelligente del padiglione per creare esperienze interattive, la capacità di portare talenti di primo piano per offrire anteprime globali e la promessa di un catalogo ricco di grandi ritorni e novità hanno cementato il suo ruolo come protagonista indiscusso nel panorama dell'animazione.

L'articolo Crunchyroll protagonista a Lucca Comics 2025 proviene da GameSource.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Redazione Eventi e News