Da una cantina a mezzo secolo di sogni realizzati: Electronic Control festeggia 50 anni di impresa

Settembre 27, 2025 - 10:30
 0
Da una cantina a mezzo secolo di sogni realizzati: Electronic Control festeggia 50 anni di impresa
Electronic Control Srl

Dalla cantina di casa a un’azienda solida che fattura due milioni di euro l’anno. È la storia di Electronic Control srl, realtà specializzata in automazione e robotica che ieri sera, venerdì 26 settembre 2025, ha celebrato i suoi primi cinquant’anni di attività. L’evento si è tenuto al ristorante Rosso Food and More di Olgiate Olona, tra collaboratori, clienti, fornitori e amici dell’impresa. Tra gli ospiti anche l’europarlamentare Isabella Tovaglieri, a testimonianza del legame dell’azienda con il territorio e con il tessuto produttivo locale.
La storia di Electronic Control comincia nel 1975, quando Giuseppe Carlomagno fonda Elettromeccanica Carlomagno con soli tre collaboratori, allestendo il laboratorio nella cantina sotto casa. Nel 1982 arriva la prima svolta: il cambio di nome in Electronic Control e il trasferimento in una sede più spaziosa a Busto Arsizio. Nel 1991, grazie alla crescita delle commesse e dei progetti, l’azienda si sposta in un vero capannone, dove opera ancora oggi, con una squadra di quindici persone.
Il percorso è fatto di continuità ma anche di scelte strategiche. I clienti storici sono costruttori di macchine utensili e tessili, ma nel tempo l’impresa ha ampliato i propri settori di riferimento lavorando anche con aziende della plastica, del vetro e della farmaceutica. Questa diversificazione è stata decisiva nei momenti più complessi: «Il 2008 è stato l’anno più difficile – ricorda l’amministratore delegato Gabriele Carlomagno – con la crisi finanziaria il telefono non suonava più e l’economia era ferma. Insieme ai collaboratori abbiamo ripensato l’azienda, imparando che diversificare è la chiave per resistere».
Oggi Electronic Control è guidata dalla seconda generazione: Gabriele, con formazione economica, e il fratello Giacomo, product manager con competenze tecniche, affiancano ancora il padre Giuseppe. «Il passaggio generazionale è stato graduale – spiega Gabriele – nostro padre ci ha dato esperienza e supporto, insegnandoci il mestiere. La sfida è innovare senza perdere i valori che ci hanno portato fin qui: serietà, dedizione, rispetto per le persone e ricerca dell’eccellenza».
Anche Giacomo sottolinea il ruolo delle persone: «Electronic Control è arrivata a questo traguardo grazie all’impegno costante di chi lavora con noi e alla fiducia di clienti e fornitori. I cinquant’anni non sono un punto d’arrivo ma un nuovo inizio: vogliamo investire in tecnologie più efficienti, rafforzare le relazioni e valorizzare i collaboratori, la nostra vera forza».
Nel corso degli anni l’azienda ha costruito legami solidi con istituti tecnici locali, offrendo stage formativi agli studenti, e ha collaborato con società innovative su progetti ad alto contenuto tecnologico. Questo approccio ha permesso di rinnovarsi anche nei periodi di crisi, come la pandemia, e di mantenere una posizione stabile nel mercato italiano della meccanica e della robotica.
Tra i momenti più emozionanti, Gabriele ricorda quando il padre ha ufficialmente consegnato l’azienda ai figli. Un passaggio di testimone con piena fiducia nella nuova generazione.
Il mezzo secolo di Electronic Control non è solo la celebrazione di un passato fatto di impegno e resilienza, ma un punto di partenza per guardare al futuro con la stessa determinazione che, cinquant’anni fa, accese una piccola luce in una cantina di Busto Arsizio.

L'articolo Musica, laboratori e spettacoli: al Parco Alto Milanese è tempo di “Festa d’Autunno” sembra essere il primo su VareseNews.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Redazione Eventi e News