Dai 16 profumi di una tazzina di caffè ai 340 controlli: illy si racconta

Milano, 2 ott. (askanews) – Dietro l’aroma di un caffè di qualità ci sono 16 profumi che un naso attento può percepire, dai gelsomino alle nocciole, dal pane tostato ai frutti rossi. Dietro i 50 chicchi che finiscono in una tazzina ci sono professionisti diversi che ci hanno lavorato, dai selezionatori dei chicchi stessi al team dei degustatori che assaggiano fino a 450 tazzine di caffè al giorno. Una catena che conta 340 controlli di qualità, prima che la selezione possa considerarsi chiusa. Illycaffè per raccontare tutto questo ha aperto a Milano e New York (nel cuore di Hudson Yards) due “laboratori sensoriali” dove scoprire cosa c’è dietro il suo caffè.
Le 16 tazzine olfattive, realizzate dal maestro profumiere Lorenzo Dante Ferretti, sono un’esperienza a portata di passante fino al 12 ottobre nello Spazio civic di Porta Nuova a Milano che rientra nella nuova campagna internazionale “Why we make it” dell’azienda del caffè e dove viene presentato lo spot girato nello stabilimento di Trieste, che ha al centro i professionisti illy.
Nel pop-up milanese si potrà fare un percorso esperienziale in tre tappe che ricreano l’esperienza autentica dello stabilimento di Trieste: i visitatori vengono accolti da un video che introduce ai “perché” del caffè illy, per poi proseguire con l’esperienza degli aromi guidata da uno specialista dell’Università del Caffè e la degustazione dei tre profili aromatici della linea XCAPS. Un grande wall interattivo racconta, invece, le curiosità che ogni caffè illy nasconde.
“Con Why we make it – commenta Cristina Scocchia, Amministratore Delegato di illycaffè – abbiamo scelto di metterci in gioco in prima persona, aprendo le porte della nostra casa e raccontando i volti e le storie di chi ogni giorno lavora con dedizione per rendere unico il nostro caffè. È un invito a vivere un’esperienza immersiva e a scoprire il significato più autentico che sta dietro ogni tazzina”.
Qual è la tua reazione?






