Dopo dieci anni Messina e Rizzo dicono addio a Sunnei

Settembre 27, 2025 - 06:00
 0
Dopo dieci anni Messina e Rizzo dicono addio a Sunnei
https://www.pambianconews.com/wp-content/uploads/2025/09/Schermata-2025-09-26-alle-21.22.18.png

Questa volta non era solo una provocazione. Dopo dieci anni alla guida creativa del brand che hanno fondato nel 2015, Loris Messina e Simone Rizzo annunciano la loro uscita dal marchio Sunnei. “Sentiamo l’urgenza di cambiare forma, non direzione. Continueremo a lavorare nella creatività, con ancora più libertà, radicalità e voglia di sperimentare”, dichiarano in una nota.

“L’uscita segna la fine di un capitolo importante, ma non di un percorso: l’approccio, la visione e l’energia che hanno definito questi anni restano il cuore del lavoro che verrà”, continua il comunicato divulgato a poche ore dall’ultima performance di Sunnei. Il brand ha sempre stupito i propri ospiti con rappresentazioni non convenzionali della moda, disfacendo spesso le tradizionali dinamiche del fashion system.

Sunnei ha collaborato con la casa d’aste Christie’s allestendo un’asta fittizia in cui sono stati battuti l’identità del marchio e gli stessi fondatori. Gli ospiti, muniti di un budget in fashion dollars, hanno alzato la posta in rilanciando a suon di offerte milionarie. Ancora una volta l’intento di Rizzo e Messina supera l’apparente lucidità per approdare a un significato più profondo.

“La moda è finanza, la creatività è in vendita – si legge nel testo consegnato al pubblico prima della performance -. Più che mai oggi il settore è guidato da dinamiche nascoste ma forti. Questa performance non è una critica diretta ma una metafora esagerata e teatrale del meccanismo. L’asta di Sunnei è allo stesso tempo un’interruzione artistica e un’affermazione concettuale, un evento visivo e comunicativo di rara intensità. È un palco sospeso dove le contraddizioni del sistema vanno inscena, dove il simbolico sfida il concreto e lo stesso desiderio è messo in dubbio”.

Le sfilate di Sunnei sono sempre state tra gli appuntamenti più attesi della Milano fashion week, spesso definite esperienze immersive intrise di messaggi che persistevano oltre l’applauso finale. Pochi mesi fa il suo aveva debuttato nella skincare e inaugurato l’hub milanese in via privata Pietro Cironi. Oltre 200 metri quadrati in zona Argonne, un building che comprende flagship store, café e una galleria, “a concept store with no concept”, lo avevano definito Rizzo e Messino.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Redazione Eventi e News