Ecco i 3 migliori esfolianti viso del mese di novembre, premiati dalle appassionate e non solo

Novembre 3, 2025 - 12:30
 0
Ecco i 3 migliori esfolianti viso del mese di novembre, premiati dalle appassionate e non solo

Con l’avvicinarsi dei mesi più freddi, la pelle del viso richiede un’attenzione particolare: le basse temperature, l’aria secca e il riscaldamento interno possono rallentare il ricambio cellulare, rendendo l’incarnato spento e più soggetto a disidratazione. Diventa dunque il momento ideale per introdurre o intensificare un buon esfoliante viso, per eliminare le cellule morte, stimolare il rinnovamento e preparare la pelle ai trattamenti successivi.

Ecco quindi tre ottimi esfolianti che vale la pena valutare questo novembre, ciascuno con caratteristiche diverse per rispondere a differenti esigenze.

3 migliori esfolianti viso di novembre, ecco quali sono e perché

Il Dermalogica Daily Microfoliant è una polvere esfoliante a base di riso che si attiva a contatto con l’acqua, combinando esfoliazione chimica e meccanica in modo delicato. La sua formula contiene enzimi dal riso, papaina e acido salicilico, che aiutano a rimuovere le cellule morte e le impurità, uniformando la grana della pelle. Sono presenti anche estratti lenitivi come avena colloidale e allantoina, utili a evitare irritazioni.

Inoltre, il prodotto include un complesso schiarente con acido fitico, tè bianco e liquirizia, che contribuisce a migliorare la luminosità dell’incarnato e a uniformarne il tono. Questo esfoliante è adatto a tutti i tipi di pelle, ma risulta particolarmente utile per chi desidera migliorare la texture cutanea o attenuare punti neri e piccole discromie.

esfoliante viso
3 migliori esfolianti viso di novembre, ecco quali sono e perché – sfilate.it

Il Uriage Gelée Gommage Delicato è pensato per chi ha la pelle sensibile o sta vivendo un periodo di fragilità cutanea, come può accadere con il cambio stagionale. La sua formula combina microsfere esfolianti con AHA derivati dai fiori d’ibisco e acqua termale di Uriage, che apporta un effetto lenitivo e idratante. Questo gommage rimuove delicatamente le cellule morte e le impurità, lasciando l’incarnato più luminoso e levigato.

La sua delicatezza lo rende indicato per chi vuole un effetto visibile senza rischiare irritazioni. In novembre, periodo in cui la pelle può apparire più spenta o sensibile, è consigliabile limitare l’uso a una o due volte a settimana, evitando il contorno occhi e completando la routine con un tonico idratante o un siero lenitivo.

Il Vichy Normaderm Siero Detergente Peeling Quotidiano rappresenta una soluzione più attiva per chi ha pelle a tendenza impura, pori dilatati o segni post-acneici. Questo prodotto combina acido salicilico, acido glicolico e gluconolattone in una formula senza sapone, profumo o alcool, adatta anche a pelli sensibili. La sua modalità “siero detergente” consente di ottenere un’esfoliazione chimica già durante la detersione, semplificando la routine quotidiana.

L’uso regolare contribuisce a ridurre le imperfezioni, uniformare la grana della pelle e attenuare i segni post-acneici. Anche se indicato per un uso quotidiano, in autunno e in inverno conviene valutare la tolleranza della pelle, alternando le giornate di applicazione e assicurandosi di applicare sempre un buon idratante e protezione solare.

L'articolo Ecco i 3 migliori esfolianti viso del mese di novembre, premiati dalle appassionate e non solo proviene da SFILATE.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Redazione Eventi e News