EmiliaFoodFest a Carpi: un viaggio tra gusto e tradizione

Agosto 30, 2025 - 09:30
 0
EmiliaFoodFest a Carpi: un viaggio tra gusto e tradizione

EmiliaFoodFest a Carpi: un viaggio tra gusto e tradizione

Dal 26 al 28 settembre 2025 il cuore storico di Carpi ospiterà un festival dedicato alle eccellenze enogastronomiche e anche culturali dell’Emilia-Romagna, con esperienze uniche per tutti i visitatori

Il centro storico di Carpi (Modena) si trasformerà in una cornice piena di energia per la quarta edizione di EmiliaFoodFest. Un fine settimana interamente riservato ai sapori e alle usanze della Via Emilia, un evento ovviamente imperdibile per esplorare e gustare le specialità regionali.

Degustazioni e produttori locali

Il festival si svolgerà in Piazza dei Martiri, una delle piazze più ampie d’Italia, con espositori provenienti da diverse province dell’Emilia-Romagna, pronti a far scoprire e assaporare le delizie del territorio in un vero percorso sensoriale. Per tre giorni, da venerdì a domenica, i partecipanti potranno quindi conoscere, assaggiare e acquistare prodotti che rendono questa zona un punto di riferimento mondiale per la gastronomia.

Eventi dal vivo e show-cooking

Accanto alle esposizioni, sarà anche disponibile un fitto calendario di eventi gratuiti per il pubblico, comprendente show-cooking, degustazioni guidate, conferenze e numerose novità. EmiliaFoodFest offrirà l’opportunità di riscoprire l’arte culinaria e le tradizioni gastronomiche locali.

Il festival è pensato per ogni fascia d’età, con un programma speciale per i più giovani, tra laboratori “mani in pasta” e giochi tradizionali, rendendo la tre giorni indimenticabile insieme alla mascotte di EmiliaFoodFest: Rina, la Rezdorina.

Location e esperienze culturali

Per l’occasione sarà allestita la tensostruttura PalaPio, l’area eventi in Piazza Martiri davanti al teatro comunale, dove si terranno show-cooking, sfide enogastronomiche, presentazioni di libri, degustazioni guidate e premiazioni. I ristoranti locali proporranno speciali menù a tema per tutta la settimana, consultabili sul sito ufficiale www.emiliafoodfest.it.

Non mancherà l’aspetto culturale: durante il festival sarà possibile conoscere Carpi attraverso i suoi monumenti, la storia e le leggende locali, con visite guidate ad hoc. Il festival è promosso da CNA Modena, con il supporto della Camera di Commercio di Modena, il contributo e il patrocinio del Comune di Carpi, patrocinato dalla Regione Emilia-Romagna, organizzato da SGP Grandi Eventi, vettore ufficiale Trenitalia Tper, in collaborazione con Il Convitto Nazionale Rinaldo Corso di Correggio.

L’appuntamento è quindi nel centro storico di Carpi dal 26 al 28 settembre 2025, dalle 9 alle 20 con ingresso gratuito. Tutte le informazioni e il programma completo sono disponibili su www.emiliafoodfest.it.

A cura della Redazione
Leggi anche: Il vino sfida i confini, l’innovazione tra I.A. blockchain e spazio
Una vita piena di bollicine a tutti!

L'articolo EmiliaFoodFest a Carpi: un viaggio tra gusto e tradizione proviene da BOLLICINEVIP.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Redazione Eventi e News