Firefox 145 migliora la protezione antitracciamento

Novembre 10, 2025 - 22:00
 0
Firefox 145 migliora la protezione antitracciamento

Mozilla ha annunciato un’importante novità che garantirà una maggiore privacy durante la navigazione online. Con Firefox 145 (già disponibile sui server FTP) è stata rafforzata la protezione contro il fingerprinting, la tecnica usata per tracciare gli utenti tramite la raccolta di informazioni sul dispositivo.

Tracciamento quasi bloccato con Firefox 145

Il tracciamento online, spesso a scopo pubblicitario, viene solitamente effettuato tramite cookie. Esistono diversi modi per bloccare questi file di testo, quindi vengono utilizzate tecniche più avanzate, tra cui il fingerprinting. Permette di creare un identificatore digitale a partire dalle informazioni sul dispositivo, come versione del browser, dimensione dello schermo, sistema operativo utilizzato e altre.

Si ottiene così un’impronta digitale univoca che viene sfruttata per “seguire” l’utente online, anche quando utilizza la navigazione anonima. Firefox offre una protezione contro il fingerprinting dal 2021, bloccando il tracciamento da parte di fingerprinter conosciuti (viene usata la lista di Disconnect). Firefox 145 aggiunge ulteriori protezioni per bloccare anche i fingerprinter non presenti nella lista (inizialmente solo in navigazione anonima e modalità restrittiva della protezione antitracciamento avanzata).

Il browser riduce le informazioni che espone ai siti web, alterando specifici attributi. Vengono ad esempio aggiunti dati casuali alle immagini e nascosto il tipo di caratteri installato sul dispositivo (in pratica non sono usati per il rendering del testo nella pagina).

Firefox 145 modifica inoltre le informazioni hardware, tra cui il numero di tocchi simultanei supportato dallo schermo, la risoluzione del display e il numero di core del processore. In base ai test effettuati da Mozilla, il numero di utenti con identificatore unico è diminuito del 50%.

Sarebbe possibile un blocco più aggressivo, ma alcuni siti non funzionerebbero come previsto. Mozilla ha scelto il compromesso migliore tra protezione e usabilità.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Eventi e News Redazione Eventi e News in Italia