Fitness in acqua: perché l’esercizio in acqua fa miracoli

Ottobre 14, 2025 - 06:00
 0
Fitness in acqua: perché l’esercizio in acqua fa miracoli

Kimberly Olsen, Fisioterapia, Mayo Clinic Health System, Mankato, Minnesota, spiega perché l’esercizio acquatico è un modo eccellente per concentrarsi sul fitness in un ambiente a gravità ridotta. 

 

 

 

L’esercizio fisico regolare offre una vasta gamma di benefici, tra cui la gestione del peso, il miglioramento della salute cardiovascolare e la qualità del sonno.

Ma per molte persone, le forme comuni di esercizio, come camminare, correre e allenarsi con i pesi, sono una lotta a causa del dolore, della debolezza, dei problemi di mobilità o della paura di cadere.

L’esercizio acquatico è un modo eccellente per concentrarsi sul fitness in un ambiente a gravità ridotta. Ecco perché:

  • Galleggiabilità. Quando si è in piedi nell’acqua fino alla cintola, la galleggiabilità riduce il peso corporeo del 50%, rendendo questa forma di esercizio a bassissimo impatto. Ciò riduce significativamente lo stress sulle articolazioni e sulle ossa portanti.
  • Appoggiare. L’acqua fornisce supporto alle persone con problemi di equilibrio. Anche il movimento costante dell’acqua durante un allenamento mette alla prova l’equilibrio di una persona. Più onde ci sono, più è difficile bilanciare ed esercitarsi.
  • Resistenza. La viscosità dell’acqua rallenta il movimento e fornisce resistenza, rendendo l’esercizio acquatico un ottimo allenamento di resistenza. Con meno stress articolare, le persone scoprono di potersi allenare più a lungo e fare più ripetizioni.

Tutti questi benefici rendono l’esercizio in acqua un’opzione efficace per chiunque si stia riprendendo da un infortunio sportivo per ritrovare la libertà di movimento, la forza e la resistenza.

Ma questi benefici significano anche che puoi ottenere un buon allenamento generale che migliora la forza, il cardio e la flessibilità. Come per qualsiasi esercizio, consulta il tuo team sanitario prima di iniziare una nuova routine.

Cinque cose da sapere prima di tuffarsi in piscina

1. L’esercizio acquatico è versatile.

L’esercizio acquatico offre una varietà di opzioni e tecniche per quasi tutti i livelli di abilità fisica. Questi vanno da quelli di base, come camminare in acqua, ad attività aerobiche di più alto livello, come la corsa in acque profonde o il nuoto.

Gli esercizi in piedi vengono spesso eseguiti in acqua che va dalla vita al petto e in genere si concentrano sul miglioramento della gamma di movimento/flessibilità, dell’equilibrio e della forza.

L’allenamento di resistenza può essere amplificato semplicemente aumentando la velocità e la gamma di movimento o aggiungendo attrezzature che aumentano la resistenza, come guanti palmati, pagaie, noodles o bande.

2. Non è necessario saper nuotare.

Avere una conoscenza di base del nuoto o della sicurezza in acqua è una buona idea per chiunque si trovi in acqua, ma l’esercizio acquatico non implica necessariamente il nuoto. L’estremità poco profonda di qualsiasi piscina o lago andrà bene, poiché per molti dei movimenti devi solo essere in grado di stare in acqua.

3. La temperatura dell’acqua è importante.

L’esercizio acquatico a temperature dell’acqua più basse (82-88 F) è generalmente il migliore per esercizi di intensità di livello più elevato o persone inclini al surriscaldamento, come quelle in gravidanza, obese o affette da sclerosi multipla.

L’esercizio acquatico a temperature più calde (84-92 F) è migliore per le persone con artrite, fibromialgia o dolore, così come per coloro che sono fragili.

4. Sii consapevole delle tue capacità.

Con la maggiore facilità di esercizio in acqua, le persone spesso possono tollerare sessioni di allenamento più lunghe.

Di conseguenza, queste sessioni possono essere più intense, con una gamma di movimenti più ampia, il che crea il potenziale di sovraccaricare il corpo. Potresti essere più affaticato del previsto dopo una sessione di esercizi acquatici.

5. Prendi in considerazione esercizi di gruppo per mescolare.

Le lezioni di ginnastica acquatica di gruppo sono un ottimo modo per socializzare, creare connessioni, trovare supporto, aumentare la responsabilità e rimanere motivati a continuare ad allenarsi.

Le lezioni sono spesso guidate da istruttori che hanno una formazione speciale nell’esercizio in un ambiente acquatico.

Gli istruttori sono in grado di offrire suggerimenti per la regolazione degli esercizi per i singoli partecipanti, se necessario.

Oltre le basi

Potenziare il tuo allenamento in acqua da solo o in classe può includere attrezzature di resistenza come:

  • Manubri in schiuma. Leggeri sulla terraferma, forniscono resistenza sott’acqua attraverso il galleggiamento. Sono disponibili in una varietà di opzioni di resistenza.
  • Pesi dell’acqua. I pesi strap-on alla caviglia o al polso aumentano la resistenza durante gli esercizi per braccia e gambe.
  • Pagaie a mano e guanti di resistenza. Migliorano l’allenamento della forza.
  • Cintura di galleggiamento. Aiuta a mantenere la testa fuori dall’acqua nella parte profonda lasciando le mani libere. Puoi correre, sollevare pesi e fare altri allenamenti usando le mani senza dover calpestare l’acqua.

Spesso le persone amano allenarsi più in acqua che sulla terraferma. Quando non soffrono o hanno paura di cadere e si divertono, li incoraggia a fare esercizio in modo più coerente. Puoi anche fare un buon allenamento senza bagnarti i capelli.

The post Fitness in acqua: perché l’esercizio in acqua fa miracoli appeared first on Cronache di Scienza.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Redazione Eventi e News