FlyOOBE: attenzione al sito falso che distribuisce malware
Windows 11 è pieno di funzionalità che Microsoft considera essenziali, ma che potrebbero essere proprio il motivo per cui il tuo PC sembra improvvisamente invecchiato di dieci anni.
Ma mentre Microsoft continua ad aggiungere funzioni che nessuno ha chiesto, esiste un ecosistema parallelo di app open source che cercano di raddrizzare le cose. App come UniGetUI, che con il suo ultimo aggiornamento è diventato più veloce grazie a miglioramenti al codice, o FlyOOBE, uno strumento che permette di installare Windows 11 anche su PC che Microsoft ritiene “non degni” e di eliminare dal sistema i componenti superflui che lo rallentano.
Due funzioni da disattivare per velocizzare il PC
FlyOOBE permette di aggirare i requisiti di sistema assurdi di Windows 11 e di personalizzare il sistema operativo come si deve. Si vuole installare Windows 11 su un PC con un processore che secondo Redmond è troppo vecchio? FlyOOBE copre le spalle. Si vuole fare pulizia e liberare il sistema da tutto il bloatware preinstallato? Anche quello. Si vogliono disattivare le funzioni AI, idem.
È particolarmente utile su macchine con specifiche basse, dove ogni megabyte conta e dove le funzionalità “indispensabili” di Microsoft diventano rapidamente un lusso insostenibile. Il problema? Qualcuno ha deciso di approfittare della popolarità dell’app.
Lo sviluppatore di FlyOOBE ha lanciato l’allarme, un mirror non ufficiale dell’app è apparso su un sito web che non ha nulla a che fare con il progetto originale. L’avviso di sicurezza non lascia spazio all’interpretazione: NON SCARICARE DA https://flyoobe.net/. Si tratta di un mirror non ufficiale che potrebbe ospitare build manomesse o dannose. NON ha alcuna affiliazione con me o con le pagine ufficiali di questo progetto.
Quel sito è una trappola, potenzialmente piena di malware mascherato da software legittimo. L’unico posto sicuro da cui scaricare FlybOOBE è il repository GitHub ufficiale del progetto. Il sito fasullo ha persino una sezione FAQ dove assicura che i download sono “completamente sicuri e protetti” e si definisce “sito ufficiale”.
Come se la situazione non fosse già abbastanza confusa, anche la versione autentica di FlyOOBE viene spesso segnalata dai software antimalware. Perché? Perché l’app modifica impostazioni di sistema profonde e aggira restrizioni che Microsoft ha messo apposta, cosa che fa scattare gli allarmi dei programmi di sicurezza anche quando non c’è nulla di pericoloso.
L’ultima versione: più snella, più pulita, più indipendente
La nuova release di FlyOOBE porta con sé una serie di migliorie interessanti. Lo sviluppatore ha separato completamente FlyOOBE da UpgradeOOBE (conosciuto anche come Flyby11), lo strumento per aggiornare da Windows 10 a Windows 11 su hardware non supportato. Ora FlyOOBE si concentra al 100% sulla personalizzazione di Windows 11, mentre UpgradeOOBE diventa un’app autonoma dedicata solo all’aggiornamento.
L’interfaccia è stata rinnovata con una grafica più moderna. Ora si può scegliere un’immagine di sfondo personalizzata e c’è una nuova visualizzazione delle impostazioni dell’app più chiara e intuitiva. Il menu è stato riorganizzato e semplificato. La pagina “Reinstalla OOBE” è stata ribattezzata “Avanzate”, e il processo di aggiornamento è stato migliorato per evitare che tu ti perda tra mille opzioni incomprensibili.
Quello che non si vede è altrettanto importante, lo sviluppatore ha fatto un refactoring del codice su larga scala, gettando le basi per pagine OOBE più estese in futuro. Modifiche all’interfaccia utente e alla navigazione rendono il tutto più pulito e intuitivo.
UpgradeOOBE ora è completamente autonomo e dipende solo da CpuCheckNative.dll, un file che si può persino rimuovere se si vuole tentare l’aggiornamento su CPU ancora più vecchie, anche se tecnicamente il SSE4.2 rimane un requisito pratico.
Qual è la tua reazione?
Mi piace
0
Antipatico
0
Lo amo
0
Comico
0
Furioso
0
Triste
0
Wow
0




