Gemelle Kessler, il loro luogo del cuore in Italia: le estati indimenticabili nella villa di Zeffirelli

Novembre 17, 2025 - 18:30
 0
Gemelle Kessler, il loro luogo del cuore in Italia: le estati indimenticabili nella villa di Zeffirelli

È difficile immaginare un mondo senza il passo sincronizzato, le risate gemelle, la luce quasi magnetica di Alice ed Ellen Kessler. Se ne sono andate insieme, così come avevano vissuto: in perfetta armonia, l’una accanto all’altra, come due note della stessa melodia. Un addio silenzioso, composto, profondamente loro. E mentre la notizia ha attraversato l’Europa, un luogo in particolare ha trattenuto il respiro: Positano, il loro rifugio dell’anima, la casa del cuore che le ha viste danzare tra estati indimenticabili e amicizie indissolubili.

Il legame delle Kessler con Positano

L’amore delle due gemelle per Positano è forte, tanto che la Costiera Amalfitana sta piangendo la loro perdita. Seppur vivessero in Germania, c’è stato un tempo in cui Alice ed Ellen facevano ginnastica sul terrazzo, in quell’aria fresca di inizio giornata che profuma di limoni e salsedine. E a loro spesso si univa Carla Fracci per alcuni esercizi, tra un sorriso gentile e un aneddoto di palcoscenico.

Erano estati vivaci, internazionali e frizzanti. A Li Galli, l’arcipelago privato dove Zeffirelli ospitava amici, artisti e spiriti affini, poteva succedere qualsiasi cosa. Bastava voltarsi un attimo e ti trovavi seduto accanto a un attore hollywoodiano o a un direttore d’orchestra che si tuffava in mare per sfuggire alle discussioni troppo tecniche sulla musica.

Gregory Peck, per esempio, passava come un’apparizione gentile e affabile, sempre pronto a scambiare due parole e sorridere con discrezione. Carlos Kleiber, invece, portava con sé quell’aura di genialità un po’ ribelle che faceva brillare le serate d’estate come fuochi d’artificio improvvisi.

Ogni agosto aveva il proprio ritmo, una colonna sonora unica fatta di risate, cene improvvisate, brindisi salati e feste di compleanno che diventavano piccole leggende private. Il 21 agosto, il giorno in cui le gemelle spegnevano le candeline, Positano diventava il loro palcoscenico segreto.

Positano al tramonto
iStock
Positano nel cuore delle Kessler

La Costiera Amalfitana, una seconda casa

Per Alice ed Ellen, Positano era una parte precisa della loro identità, un pezzo di felicità tascabile da custodire per tutto l’anno. In Costiera Amalfitana diventavano parte della comunità, due figure gentili e riservate.

Negli ultimi anni, però, il mondo attorno era cambiato. L’arrivo degli smartphone ovunque, la corsa alla foto a tutti i costi, quell’attenzione spesso invadente che brucia la spontaneità, tutto questo le aveva allontanate dall’Italia. Lo dicevano con un velo di malinconia: non era più possibile sedersi in spiaggia senza che qualcuno le fotografasse, senza che venisse violata quella intimità che per loro era sacra, soprattutto nei luoghi che consideravano casa.

Ed ecco allora la decisione: niente più Positano d’estate, niente più baie azzurre, niente più tramonti sulla villa di Zeffirelli. Se ne andavano in Florida, dove nessuno le riconosceva e potevano tornare a essere semplicemente due signore che leggevano un libro alla luce del pomeriggio.

Oggi, pensando alle gemelle Kessler, la Costiera Amalfitana non ricorda solo due star del varietà europeo, simbolo di eleganza e perfezione coreografica ma due anime affezionate, due presenze discrete che non mancavano mai di regalare un sorriso, due donne capaci di portare un tocco di magia perfino quando passeggiavano in sandali bassi e cappello di paglia.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Redazione Eventi e News