Perché gli americani amano sposarsi in Italia e vivere un sogno

Novembre 17, 2025 - 18:30
 0
Perché gli americani amano sposarsi in Italia e vivere un sogno

Il fascino dell’Italia continua a esercitare una forza magnetica sugli Stati Uniti, soprattutto quando si parla di matrimoni e viaggi romantici. Secondo una recente indagine, il Belpaese risulta infatti al secondo posto al mondo come meta preferita dagli americani per celebrare le nozze e figura tra le destinazioni predilette anche per la luna di miele.

Gastronomia, arte, paesaggi, storia e un patrimonio culturale unico al mondo creano lo scenario ideale per chi desidera vivere un’esperienza indimenticabile.

Trasformare il “sogno italiano” in esperienza

Questa tendenza è stata confermata dal recente tour americano organizzato da ENIT – Agenzia Nazionale del Turismo, che ha fatto tappa a New York, Boston e Miami, con il coinvolgimento di operatori travel, stampa specializzata e agenzie incoming. Tra le protagoniste, Angelica Ferri Personali, proprietaria del resort storico Villa La Personala di Mirandola, dimora di famiglia trasformata in una raffinata struttura ricettiva e promotrice di VLP Events. La missione aveva un obiettivo preciso: dimostrare che l’immaginario romantico legato all’Italia può tradursi in soggiorni su misura, non più soltanto di breve durata, ma capaci di offrire esperienze immersive.

Per Ferri Personali, l’interesse degli americani per il nostro Paese è indiscutibile e radicato in un immaginario collettivo che vede l’Italia come sinonimo di bellezza senza tempo, cultura e piaceri gastronomici. La vera sfida, tuttavia, non è catturare l’attenzione, già presente nel loro immaginario, ma creare percorsi personalizzati che li incentivino a rimanere più giorni, trasformando il viaggio da semplice visita a esperienza costruita sui loro desideri.

La nuova frontiera del wedding tourism

Scorcio di Piazza Grande a Modena
iStock
La bellissima Piazza Grande a Modena

Il fenomeno riguarda l’intera penisola, ma anche territori meno associati al turismo luxury stanno guadagnando terreno. Tra questi emerge l’Emilia-Romagna, regione da sempre legata alla tradizione motoristica, gastronomica e culturale. Secondo Ferri Personali, la sua forza risiede nella posizione strategica: da Modena è possibile raggiungere in poco tempo città simbolo come Milano, Venezia, Firenze e Bologna, senza percepire distanze proibitive. Per il viaggiatore americano, abituato a spostamenti ben più lunghi, un transfer di un paio d’ore non costituisce un ostacolo ma è parte dell’esperienza.

Accanto alla logistica favorevole, il territorio propone un insieme di elementi allineati alle aspirazioni del turismo romantico di fascia alta: sapori autentici e tutelati, come il Parmigiano Reggiano e l’aceto balsamico tradizionale, esperienze immersive nel mondo dei motori con brand d’eccellenza come Ferrari, Lamborghini, Maserati e Ducati, senza dimenticare il patrimonio teatrale, museale e naturalistico che arricchisce la permanenza.

Il valore dell’accoglienza personalizzata

Uno dei punti centrali emersi dal road-show riguarda l’importanza del contatto diretto con gli operatori internazionali. La presenza personale della proprietà, anziché la mediazione di un dipartimento marketing, ha rappresentato per i professionisti americani un segnale di autenticità e affidabilità. Ferri Personali sottolinea che la formula vincente di Villa La Personala risiede proprio nella capacità di coinvolgersi in prima persona, offrendo a chi organizza un unico referente capace di seguire ogni fase della pianificazione. Un modello che incontra le aspettative dei viaggiatori statunitensi, inclini a prediligere esperienze tailor made e servizi esclusivi.

Gli incontri negli Stati Uniti hanno evidenziato inoltre quanto il cliente americano debba essere conquistato tramite la relazione diretta, non con semplici attività promozionali digitali. Ogni città toccata dal tour ha mostrato sfumature differenti: Boston risulta più orientata all’offerta culturale e storica, mentre Miami manifesta una predilezione per il comfort, l’intrattenimento e l’idea di vacanza spettacolare. Il fil rouge rimane tuttavia il lifestyle italiano, percepito come ideale assoluto di qualità di vita.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Redazione Eventi e News