Gemini rimpiazza l’Assistente su Android Auto, con conversazioni continue, connessione alle app Google, ma addio ai soprannomi
Dopo mesi di attesa, Google avvia il rilascio di Gemini su Android Auto, con attivazione lato server e prime segnalazioni tra gli iscritti al programma beta. La novità introduce anche il supporto Live, pensato per interazioni vocali naturali durante la guida.
In pratica sarà come avere un passeggero con il quale conversare sempre al nostro fianco; un passeggero onnisciente e condiscendente, non come "gli amici" che vogliono sempre cambiare canzone ogni due minuti e ti stressano per come guidi male!
Su Android Auto, Gemini sostituisce integralmente l'Assistente Google e interpreta meglio il linguaggio naturale. Si collega alle estensioni inoltre alle app di Google, inclusi Home, Keep e Maps.
Il richiamo vocale Hey Google resta attivo in auto, solo che a rispondere sarà Gemini. Attivando Gemini Live, cioè la modalità di conversazione continua, il sistema rimpiazza il widget multimediale con un widget Live dedicato. Gemini gestisce anche la traduzione automatica dei messaggi di testo, sia in arrivo sia in uscita.
C'è però una rinuncia rispetto all'Assistente precedente. Gemini al momento non accetta i soprannomi dei contatti, una comodità che molti utilizzavano per comporre o inviare messaggi più rapidamente. Supponiamo che il supporto arriverà con un futuro aggiornamento.
Al di là delle funzionalità in sé, ciò che speriamo Gemini porti davvero su Android Auto è un'interazione vocale migliore e priva di pause e malintesi. Con Assistant spesso passano diversi secondi tra un nostro "sì/no" e l'esecuzione del comando relativo, senza contare che dettare la risposta a un messaggio è sempre un terno al lotto. Se Gemini riuscirà a essere più rapido e preciso, sarà già una conquista.
Come già accennato, Google ha iniziato un rollout server side che raggiunge per primi alcuni utenti beta, in modo piuttosto eterogeneo.
Un utente ha rilevato Gemini con Android Auto 15.6, mentre lo stesso comportamento è stato osservato su Pixel 10 Pro XL e Galaxy Z Fold 7 con Android Auto 15.7. Non è chiaro se la compatibilità dipenda da queste build, che risultano comunque disponibili solo in beta.
Nel menu Impostazioni compaiono anche un paio di nuove voci per Gemini: possiamo abilitare o disabilitare Interrupt Live responses, per permetterci di interrompere Gemini quando sta parlando, e Share precise location, per la condivisione precisa della nostra posizione, entrambe attive di default.
Resta un punto aperto sulla portata del rilascio, perché non ci sono indicazioni ufficiali per gli utenti stabili. Il rollout arriva a stretto giro dall annuncio di nuove funzioni Gemini per Google Maps, dedicato alla navigazione conversazionale e ai report sul traffico.
L'articolo Gemini rimpiazza l’Assistente su Android Auto, con conversazioni continue, connessione alle app Google, ma addio ai soprannomi sembra essere il primo su Smartworld.
Qual è la tua reazione?
Mi piace
0
Antipatico
0
Lo amo
0
Comico
0
Furioso
0
Triste
0
Wow
0




