Google rifà il look a Quick Share con un'interfaccia tutta nuova
Quick Share è un modo semplice ed efficace per trasferire file di grandi dimensioni ad alta velocità tra dispositivi Android. E mentre lavora alla compatibilità con iOS e macOS, Google sta introducendo un'importante riprogettazione della sua interfaccia su Android, accompagnata da significative migliorie funzionali
La nuova interfaccia utente di Quick Share, avvistata da alcuni utenti, introduce due modalità distinte: "Invia" e "Ricevi", con pulsanti dedicati nella parte inferiore dello schermo. Ora, quando si apre l'app dalle impostazioni del telefono o dal menu delle impostazioni rapide, si atterra direttamente sulla nuova schermata "Ricevi".
Questa nuova pagina, dal design più pulito, sostituisce la precedente schermata delle impostazioni. Oltre a mostrare in modo più prominente il nome del dispositivo, consente di visualizzare le richieste di condivisione in arrivo direttamente, migliorando la comodità e l'immediatezza del processo di ricezione. Le catture di schermata qui sotto mettono bene in evidenza le differenze tra l'UI in via di pensionamento (prime due immagini a sinistra) e quella dopo il restyling.
CLICCA QUI PER CONTINUARE A LEGGERE
Qual è la tua reazione?






