Guida ai Regali PlayStation 2025: giochi, hardware e novità per le festività

Novembre 19, 2025 - 04:30
 0
Guida ai Regali PlayStation 2025: giochi, hardware e novità per le festività

Sony Interactive Entertainment ha pubblicato la nuova Guida ai Regali PlayStation 2025, un compendio che riunisce giochi, accessori e iniziative pensate per accompagnare la stagione delle festività. È un'occasione utile per capire come si stia evolvendo l'ecosistema PlayStation, a cinque anni dal lancio di PS5 e con PS5 Pro ormai ben consolidata nella lineup.

La selezione di quest'anno mette insieme novità hardware, ritorni attesi, un nuovo bundle a tema Fortnite e perfino un libro dedicato ai trent'anni del marchio. Accanto a questi contenuti, trovano spazio giochi molto diversi tra loro e una serie di accessori che fotografano bene l'attenzione di Sony verso portabilità, audio avanzato e realtà virtuale.

La Guida ai Regali 2025 mette in evidenza come l'offerta PlayStation si sia ampliata negli ultimi anni, mantenendo al centro PS5 ma arricchendola con nuove opzioni pensate per esigenze diverse. A cinque anni dal debutto, la console continua a consolidare la propria libreria con migliaia di titoli e con il supporto di PS5 Pro, che dall'anno scorso rappresenta la soluzione più avanzata per chi cerca grafica potenziata in 4K e prestazioni più stabili grazie ai giochi ottimizzati PS5 Pro Enhanced.

Tra le novità spicca il bundle PS5 Console – Fortnite Flowering Chaos, disponibile dal 21 novembre. È una proposta mirata agli appassionati del celebre battle royale e include contenuti bonus utili a personalizzare l'esperienza di gioco. Sul fronte dei collezionisti, invece, Sony ha aperto i preordini per PlayStation: The First 30 Years, un libro previsto per la primavera 2026 che raccoglie prototipi, bozzetti e materiali inediti sul design delle piattaforme PlayStation. I preordini sono qui.

Tutto l'hardware PlayStation lo trovate anche sullo STORE UFFICIALE seguendo questo link.

La selezione di titoli messa in evidenza da Sony per il periodo festivo è piuttosto eterogenea e mostra come la lineup di fine 2025 punti a soddisfare gusti molto diversi tra loro. Il primo nome in evidenza è Ghost of Yōtei, un'avventura ambientata nel Giappone del XVII secolo che combina ampie aree esplorabili, combattimenti tecnici e la storia di Atsu, una mercenaria decisa a inseguire la propria vendetta. Un progetto che sembra voler raccogliere l'eredità dei grandi action orientati alla narrativa .

Accanto a questo troviamo Death Stranding 2: On the Beach, il nuovo capitolo della serie firmata da Hideo Kojima. L'avventura riprende l'idea di un mondo frammentato da riconnettere e invita il giocatore a un viaggio che, anche questa volta, punta a unire visione autoriale e gameplay open-world. È uno dei titoli più attesi degli ultimi anni e rappresenta il pezzo forte dell'offerta PlayStation per l'inverno.

Il tono cambia completamente con Astro Bot, un titolo che punta all'intrattenimento per tutta la famiglia. Le atmosfere più leggere, unite a un'impostazione platform tradizionale, lo rendono un'opzione ideale per chi cerca un gioco accessibile e ricco di momenti sorprendenti. Chi preferisce l'azione troverà invece Battlefield 6, che continua la tradizione della serie puntando su scontri intensi su larga scala.

La guida include anche un dettaglio importante: due titoli finora esclusivi per console, Days Gone e Lost Soul Aside, sono disponibili anche per PC. Una scelta che conferma come il catalogo PlayStation stia gradualmente aprendosi a un pubblico più ampio, mantenendo però PS5 come piattaforma di riferimento.

Accanto ai giochi, la guida mette in risalto l'evoluzione di servizi e accessori che completano l'esperienza PlayStation. Il primo riferimento è PlayStation Plus, che continua a basarsi su un'offerta suddivisa in livelli. Gli utenti Extra e Premium possono accedere a centinaia di titoli tramite il Game Catalog, mentre il piano Premium aggiunge il cloud streaming per una selezione crescente di giochi. Tra i nomi più rilevanti presenti nel catalogo figurano The Last of Us Part II, Mortal Kombat 1, Cyberpunk 2077 e Hogwarts Legacy .

Un altro elemento centrale dell'ecosistema è PlayStation Portal, pensato per portare i giochi PS5 in mobilità all'interno della propria rete domestica. Il dispositivo continua a essere una soluzione utile per chi deve condividere la TV o desidera giocare da altre stanze, e si arricchisce ora di nuove opzioni di colore. Sul fronte audio, Sony propone due soluzioni complementari: le cuffie Pulse Elite, con driver magnetici planari e microfono con riduzione del rumore potenziata dall'intelligenza artificiale, e gli auricolari Pulse Explore, progettati per un ascolto più discreto ma comunque basato sulla stessa tecnologia audio di fascia alta.

C'è poi PlayStation VR2, che rimane la porta d'accesso alla realtà virtuale su console grazie al tracciamento oculare, ai grilletti adattivi e al feedback aptico del visore. Tra le novità di stagione compaiono Lumines Arise e Hotel Infinity, mentre l'adattatore per PC consente di accedere anche alla libreria VR di Steam.

Infine, sul fronte della personalizzazione, PlayStation amplia la gamma di controller DualSense e cover per PS5, introducendo la nuova Chroma Collection e alcune edizioni speciali ispirate alla storia del marchio. Per chi cerca un controller più tecnico, resta disponibile il DualSense Edge, che offre un livello di configurazione avanzato ed è compatibile anche con PC.

Complessivamente, questa sezione della guida mostra un ecosistema che non si limita alla console, ma che offre soluzioni complementari per audio, realtà virtuale, gioco remoto e personalizzazione estetica, coprendo esigenze molto diverse tra loro.

L'articolo Guida ai Regali PlayStation 2025: giochi, hardware e novità per le festività sembra essere il primo su Smartworld.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Eventi e News Redazione Eventi e News in Italia